Maltempo: domani a Firenze codice giallo per rischio vento forte

Redazione Nove da Firenze

In arrivo aria fredda proveniente dall’Europa orientale. La Toscana sarà interessata a partire dalla serata di oggi, venerdì 21 novembre. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per neve, valido dalle 21 di oggi, venerdì, fino alle 15 di domani, sabato, per le zone orientali e meridionali. Il codice giallo per vento è valido dalla mezzanotte fino alle 20 di domani e interesserà le zone centrali.

Oggi possibile neve sull'Appennino settentrionale (oltre i 1000 metri) con scarsi accumuli. Dalla serata le nevicate saranno possibili su tutto l'Appennino oltre i 700-800 metri e sull'Amiata oltre i 1000 metri. Domani, sabato, nella notte ulteriore abbassamento della quota neve, che nel primo mattino, sarà intorno ai 300-500 metri in Appennino e i 600-700 metri sull'Amiata e sulle altre zone della regione. Tendenza ad attenuazione delle precipitazioni già in mattinata sull'Appennino settentrionale e dal pomeriggio sulle restanti zone appenniniche e sull'Amiata. Domani rinforzo dei venti da nord est con raffiche fino a 70-90 km/h sui crinali appenninici, 60-80 km/h in Arcipelago, altrove raffiche fino a 50-70 km/h ad eccezione del nord ovest.

Dalla sera le nevicate saranno possibili su tutto l'Appennino oltre i 700-800 metri e sull'Amiata oltre i 1000 metri. Domani nella notte ulteriore abbassamento della quota neve, che nel primo mattino sarà intorno ai 400-500 metri e i 600-700 metri sull'Amiata.Tendenza ad attenuazione delle precipitazioni già in mattinata sull'Appennino settentrionale e dal pomeriggio sulle restanti zone appenniniche e sull'Amiata.

Si raccomanda sempre prudenza e un comportamento alla guida adeguato alle condizioni meteo, ricordando l'obbligo delle dotazioni invernali (pneumatici invernali o catene da neve) per percorrere la viabilità provinciale e regionale.

Oggi prima neve della stagione sul Passo della Consuma, Strada Regionale 70. I mezzi spalaneve e spargisale del servizio Viabilità della Città Metropolitana subito allertati e operativi. La strada è percorribile con mezzi dotati di dispositivi invernali.

Intanto la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze avverte che è stata emessa l'allerta gialla dalla sala operativa regionale per rischio neve dalle ore 21 di oggi, venerdì 21 novembre, fino alle 15 di sabato 22 novembre su rilievi dell'Appennino, in Mugello e Romagna Toscana, sulla Consuma e il Casentino. Allerta gialla per vento forte sulla Toscana centrale dalla mezzanotte alle 20 di domani. 22 novembre.

Codice giallo domani a Firenze per rischio vento forte. È quanto stabilisce il nuovo bollettino di valutazione delle criticità del centro funzionale regionale. L'allerta riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.

Gli esperti sottolineano che "dalla serata di stasera e in particolar modo la nottata tra sabato e domenica, ci sarà un calo termico con temperature che localmente potranno scendere anche sotto lo zero".

Previsioni meteo

Minimo sul Ligure con circolazione depressionaria sulla nostra penisola. Aria fredda dall'Europa orientale tenderà ad interessare più direttamente la nostra regione dalla sera di oggi.

PIOGGIA: nella giornata di oggi, venerdì, precipitazioni più frequenti dal tardo pomeriggio sulle zone meridionali e in Appennino. cumulati medi non significativi, massimi Massimi puntuali localmente fino a 10-20 mm (specialmente su zone costiere e appenniniche). Domani, Sabato, precipitazioni sulle province centro meridionali con cumulati medi fino a 10 mm e massimi di 20-30 mm più probabili sui versanti orientali appenninici.

TEMPORALI: oggi, venerdì, possibilità di locali rovesci temporaleschi sul settore meridionale e in Arcipelago. Domani, Sabato, possibili locali rovesci temporaleschi su Arcipelago e costa meridionale.

VENTO: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, Sabato, rinforzo dei venti da nord est con raffiche fino a 70-90 km/h sui crinali appenninici, 60-80 km/h in Arcipelago, altrove raffiche fino a 50-70 km/h ad eccezione del nord ovest.

MARE: oggi, venerdì, mare molto mosso a nord dell'Elba. Moto ondoso in attenuazione. Domani sabato, mare molto mosso al largo.

NEVE: oggi, venerdì, inizialmente possibile neve sull'Appennino settentrionale al di sopra dei 1000 metri con scarsi accumuli. Dalla sera le nevicate saranno possibili su tutto l'Appennino oltre i 700-800 metri e sull'Amiata oltre i 1000 metri. Domani, sabato, nella notte ulteriore abbassamento della quota neve, che nel primo mattino, sarà intorno ai 300-500 metri in Appennino e i 600-700 metri sull'Amiata e sulle altre zone della regione. Tendenza ad attenuazione delle precipitazioni già in mattinata sull'Appennino settentrionale e dal pomeriggio sulle restanti zone appenniniche e sull'Amiata. Cumulati previsti per oggi, venerdì, fino a 5 cm in Appennino oltre i 700-800 metri. Per domani, sabato, in Appennino cumulati fino a 5-10 cm oltre i 300-500 metri sulle zone centro orientali (specie sui versanti emiliano-romagnoli). Sull'Amiata cumulati fino a 5-10 cm oltre i 600 metri di quota.