L'ultimo saluto al Partigiano Marco

Redazione Nove da Firenze

Tante le persone presenti ieri all’SMS di Rifredi per salutare Leandro Agresti, il partigiano Marco scomparso martedì. A portare l’ultimo saluto l’assessora alla cultura della memoria Maria Federica Giuliani accompagnata dal Gonfalone della Città di Firenze insieme al figlio Loris e alla moglie, e alla famiglia dell'Anpi. Presenti anche il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli e del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, insieme al presidente del consiglio comunale Luca Milani, ai rappresentanti dei comuni di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio, Patrizia Bonanni per la Città Metropolitana e la consigliera comunale Alessandra Innocenti e a Roberto Ragazzini della Federazione Regionale delle associazioni antifasciste e della Resistenza.

Una cerimonia molto partecipata e commovente sulle note delle canzoni care ai partigiani, "Fischia il vento" e " Le stelle sopra I tetti di Firenze".

“Il nostro compito è portare avanti i suoi ideali di libertà e democrazia, come ha sottolineato il Sindaco Dario Nardella, e proseguire quel suo viaggio coraggioso nel combattere prima e raccontare poi ai giovani e nelle scuole la Resistenza e la Costituzione, nata dove caddero i Partigiani” ha sottolineato l’assessore Giuliani nel suo intervento.

Questa mattina sarà accompagnato alla "sua" Cappella dei Partigiani nel cimitero di Rifredi che tanto ha avuto sempre a cuore e con un infinito rispetto per ogni compagno. È stato testimone del recupero nel periodo post-bellico dei compagni morti, custode prezioso di quei fatti, determinante per la memoria collettiva.