Lucca Comics and Games lancia Lucca Collezionando 2026

Redazione Nove da Firenze

Lucca, 2 novembre 2025 – Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico torna in primavera, sabato 28 e domenica 29 marzo al Polo Fiere di Lucca e ci invita a un’immersione nelle magiche atmosfere del mondo analogico, all’insegna di un “mood slow”.

L’evento, organizzato da Lucca Crea (società che realizza Lucca Comics & Games), in collaborazione con il Comune di Lucca, conferma la formula che ha raccolto grandi consensi nelle passate edizioni, regalando ai visitatori la possibilità di rallentare il ritmo quotidiano, di rivivere il clima della cultura pop degli anni ‘70, ‘80 e ’90, e annuncia già i primi ospiti d’onore.

A Lucca Comics & Games è stato presentato in anteprima il manifesto della nuova edizione, la nona, realizzato da Sergio Gerasi, con protagonista Valentina, in una doppia veste che unisce la sua versione contemporanea di Gerasi con un'immagine originale di Crepax.

La presentazione del poster, con il curatore della manifestazione Dario Dino Guida, Annalisa Quilici e Veruska Motta e il giornalista Luca Raffaelli, ha dato il via al percorso verso Collezionando 2026. Un’occasione speciale per incontrare i mostri sacri del fumetto e giovani di talento, acquistare pezzi rari per la propria collezione, rispolverare le proprie abilità da Sala Giochi, scaldare “l’indice magico” per un calcio piazzato da Subbuteo, giocare un boardgame o un wargame insieme ad amici vecchi e nuovi, di tutte le età.

Tra gli ospiti già annunciati, oltre allo stesso Gerasi, anche Vauro Senesi, noto semplicemente come Vauro, disegnatore, scrittore, editore, personaggio televisivo e attore italiano, tra i vignettisti satirici più conosciuti in Italia protagonista anche di una mostra curata da Vauro.

E ancora Neyef, al secolo Romain Maufront, che alla manifestazione lucchese presenterà in anteprima, grazie a Tunué, il suo straordinario graphic novel western straordinario Hoka Hey!.

Lucca Collezionando è il momento migliore per inseguire le proprie passioni, condividerle con la famiglia e gli amici, di tutte le età, un weekend in un contesto accogliente e rilassato. È il luogo ideale per completare la propria collezione di fumetti, figurine e collectibles, trovare le ultime uscite editoriali e incontrare i propri artisti e le artiste del cuore. Un viaggio non solo alla riscoperta del vintage da collezione italiano, europeo ed americano, ma anche dei manga e degli anime classici, nonché del retrogaming.

A Lucca Collezionando, come ogni anno, insieme ad ANAFI saranno presenti tutte le principali community del fumetto italiano, associazioni ludiche oltre a tantissimi autori, disegnatori e illustratori: appuntamento a inizio 2024 per ulteriori annunci di ospiti, novità e imperdibili contenuti.

La bio di Gerasi

Nasce a Milano nel 1978. Esordisce come disegnatore sulle pagine di “Lazarus Ledd”. Disegna per le testate “Jonathan Steele”, “Nemrod”, “Cornelio” , “John Doe”, “Valter Buio”, “Rourke” (copertinista) e molte altre. Attualmente lavora per la Sergio Bonelli Editore per “Dylan Dog” e “Mercurio Loi”. Per ReNoir Comics realizza “G&G” (recentemente ripubblicato da BeccoGiallo), graphic novel omaggio a Giorgio Gaber e “Le Tragifavole”, libro a fumetti con dentro un disco.

I suoi ultimi lavori come autore unico sono Un romantico a Milano e In inverno le mie mani sapevano di mandarino, entrambi editi da Bao Publishing. Collabora con le trasmissioni TV di Michele Santoro (da Servizio Pubblico a M - La7 e Rai3), realizzando le inchieste a fumetti. Ha disegnato per importanti riviste nazionali tra cui La Lettura e 7 del Corriere della Sera. È batterista e fondatore della punk rock band 200Bullets. Si esibisce in teatro insieme ai Formazione Minima con spettacoli di teatro-canzone illustrato.