La tradizione giapponese alla Manifattura Tabacchi
Dopo il grande successo della prima edizione, sabato 29 novembre torna Wasshoi Manifattura!, evento organizzato da MACA District per celebrare la cultura giapponese in tutte le sue sfaccettature.
“Wasshoi” (わっしょい) è il grido che accompagna i ‘matsuri’ le feste popolari Giappone: un’esclamazione collettiva che esprime unità, energia e armonia. È questo spirito che guiderà la seconda edizione dell’evento, pensata per offrire un pomeriggio di scoperta e immersione nella tradizione e nella creatività giapponese.
Il pubblico potrà vivere un percorso tra musica, arte, danza e gastronomia, immergendosi in un intreccio di esperienze che conferma la Manifattura Tabacchi come luogo di innovazione culturale, crocevia di creatività e dialogo internazionale.
L’evento prenderà il via alle 16,00 con uno spettacolo tra storia, arte e cultura giapponese, e proseguirà fino alle 23,30 con una serie di experience e presentazioni in diversi spazi della Manifattura, offrendo a ciascun visitatore un pomeriggio unico e coinvolgente. Ecco il link dove poter scaricare il programma https://www.manifatturatabacchi.com/eventi/wassho...Sabato 29 novembre 2025, ore 16:00 – 23:00
Programma: 16:00 – 18:00 | PERFORMANCE E PRESENTAZIONI Presso Aparto Un pomeriggio di approfondimento e spettacolo tra storia, arte e cultura.
• 16:00 – 16:10 → Benvenuto e introduzione a “Wasshoi Manifattura!” Presentazione del progetto e del programma della giornata.
• 16:10 – 16:30 → Firenze e il Giappone – Rapporti storici e culturali Un viaggio alla scoperta delle connessioni culturali tra il capoluogo toscano e il Sol Levante.
• 16:30 – 16:45 → Il Giappone in Manifattura Presentazione delle attività commerciali coinvolte e delle loro ispirazioni giapponesi: artigianato, moda, cucina, arte e design.
• 16:45 – 17:15 → Il vestiario giapponese, ieri e oggi Approfondimento e sfilata di vestiti giapponesi tradizionali e contemporanei, con focus sui significati simbolici e sulle reinterpretazioni moderne.
• 17:15 – 17:40 → Concerto di koto – Le corde dell’anima e del tempo Spettacolo di musica tradizionale giapponese per un momento di grazia e meditazione sonora.
• 17:45 – 18:00 → Laboratorio di danze giapponesi Breve introduzione alle danze popolari nipponiche, con coinvolgimento del pubblico.18:00 – 19:30 | ESPERIENZE DIFFUSE IN MANIFATTURA
a) Laboratorio per bambini – Danze e scrittura giapponese I piccoli partecipanti (fino ai 13 anni) impareranno vari semplici passi di danza giapponese e verranno introdotti all'arte dell'origami e all'alfabeto giapponese, imparando a realizzare piccoli capolavori in carta e a scrivere il proprio nome in hiragana (potranno ovviamente poi portare con sé le proprie creazioni).
b) Alla scoperta del Giappone in Manifattura
– Percorso interattivo Itinerario tra negozi e atelier ispirati al Giappone con:
• Mappa dell’evento e percorso a timbri collezionabili.
• Offerte speciali, gadget e degustazioni a tema giapponese nei vari punti vendita.
19:30 – 21:00 | CENE GIAPPONESI CON PERFORMANCE Due diverse esperienze gastronomiche tra cui scegliere con performance dal vivo: Ristorante Hiroko: Cena tradizionale e letture di haiku e brani classici di letteratura giapponese, a cura di Beniamino Peruzzi Castellani.