La Compagnia di prosa La Soffianella nell'Acqua cheta

Redazione Nove da Firenze

Dopo il successo delle prime due rappresentazioni estive nel palcoscenico rurale posto di fronte alla Chiesa di Sant’Angelo Vico l’Abate, La Compagnia “La Soffianella” torna ad esibirsi in tre date: 

Rappresentata per la prima volta al Teatro Alfieri di Firenze il 29 gennaio del 1908 dalla Compagnia diretta da A. Niccoli, “L’Acqua cheta” di Augusto Novelli è da sempre la più bella, completa e divertente commedia fiorentina. L’opera viene messa in scena dalla compagnia teatrale “La Soffianella” composta da Massimo Curradi, Barbara Cei, Irene Biondi, Maria Magini, Guido Sensi, Edoardo Stefano Frosini, Omar Landini Dettori, Andrea Baldassarre, Francesco Pagliani, Lucia Ammendola, Vera Bartolini, Maria Novella Alioto.

Il successo delle prime due rappresentazioni del 5 e 6 luglio 2024 ha visto protagonista un’ambientazione scelta appositamente al di fuori della tradizionale collocazione nel quartiere di San Niccolò a Firenze, dove solitamente si sviluppa la trama della commedia. Il palcoscenico naturale, di rara bellezza, era incastonato tra gli oliveti e i vigneti prospicienti la Chiesa di Sant’Angelo Vico l’Abate, nelle immediate vicinanze di Mercatale Val di Pesa.