In Valdisieve arrivano i nuovi cassonetti digitali, occhio ai colori

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 14.11.2025Plures Alia informa che è già in corso l’installazione dei nuovi contenitori digitali nei territori dei Comuni della Valdisieve - Pelago, Pontassieve e Rufina - nell’ambito del progetto di introduzione della tariffa corrispettiva (Taric).

Il nuovo sistema di tariffazione, infatti, è accompagnato dall’arrivo, su tutto il territorio, dei nuovi cassonetti digitali, apribili, dal 1° gennaio 2026,con la chiavetta A-pass di Plures Alia o tramite Aliapp, strumenti personali che permettono di associare ogni conferimento all’utenza di riferimento. Il progetto prevede l’installazione di 314 postazioni, per un totale di 1.736 contenitori, dove il conferimento, dal 1° gennaio, sarà possibile soltanto con Aliapp o chiavetta, dedicati alle diverse frazioni di rifiuto.

Alia ricorda ai cittadini che nei nuovi cassonetti i colori di imballaggi e carta e cartone sono invertiti, per allinearsi alla norma nazionale UNI 11686:2017; gli utenti trovano, quindi, il blu come colore identificativo della raccolta di carta e cartone, mentre il giallo è, sui nuovi contenitori, quello degli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Restano, invece, invariati i colori dei contenitori delle altre tipologie di rifiuti: organico, residuo non differenziabile e vetro (unico ad accesso libero).

La messa a terra dei contenitori è in corso nel comune di Pontassieve, e procederà poi a Pelago e Rufina, per concludersi entro l’anno. Per accompagnare questa fase di trasformazione e favorire una corretta informazione, sono ancora in corso assemblee pubbliche sul territorio. Per agevolare la partecipazione, il calendario prevede alcune date di riferimento per zona, ma ogni cittadino potrà liberamente scegliere giorno e orario dell’incontro.

Rufina - martedì 18 novembre, ore 21 - Locali Parrocchia, Falgano - martedì 25 novembre, ore 21 - Saletta Barbugli Biblioteca (dedicato alle utenze non domestiche) - martedì 2 dicembre, ore 21 - Piccolo Teatro di Rufina (dedicato alle utenze domestiche) - mercoledì 3 dicembre, ore 21 - Locali Parrocchia, Turicchi

Pontassieve - mercoledì 19 novembre, ore 18 – associazione Il Paese sulla Collina Sara Cerrini, via Montefiesole 21, Doccia - mercoledì 19 novembre, ore 21 – ARCI Acone APS, Via della Vittoria, 63, Acone - lunedì 24 novembre, ore 18 – Sala del consiglio comunale, via Tanzini, 30 Pontassieve (dedicato alle utenze non domestiche) - martedì 25 novembre, ore 18 - Circolo Ricreativo Culturale ARCI Monteloro, via di Monteloro, 19 B, Monteloro

In vista dell’attivazione del nuovo sistema dal 1° gennaio 2026, Alia ricorda che il conferimento dei rifiuti con i nuovi contenitori digitali sarà possibile soltanto tramite la chiavetta A-pass e/o Aliapp. I cittadini sono, quindi, invitati a recarsi quanto prima agli sportelli informativi attivi nei comuni coinvolti negli orari indicati, indipendentemente dal Comune di appartenenza dell’utenza, per il ritiro delle attrezzature:

- Pontassieve, via Tanzini 14. Apertura il lunedì e giovedì pomeriggio (13,30–18,30), mercoledì e sabato mattina (8,30–13) fino al 6 dicembre.

- Rufina, presso il Ciaf (Centro Infanzia Adolescenza e Famiglia), via Guido Rossa 1. Aperto ogni martedì pomeriggio (13,30–18,30), giovedì e sabato mattina (8,30–13), fino al 6 dicembre. Ù

- Pelago, via Vallombrosana 4. Apertura il lunedì e venerdì mattina (8,30–13) e il mercoledì pomeriggio (13,30–18:30), fino al 5 dicembre.

I titolari di utenze non domestiche di grandi dimensioni, così come le categorie 20 (Produzione, trasmissione e distribuzione di elettricità, gas, vapore e aria condizionata) e 21 (Fabbricazione di prodotti farmaceutici), possono richiedere una consulenza gratuita contattando il call center di Plures Alia ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento) e 0571.1969333 (da rete fissa e mobile).