I Pinguini Theater inaugurano la stagione del Teatro Lumieré

Redazione Nove da Firenze

I Pinguini Theater inaugurano la stagione del Teatro Lumieré con la pungente commedia "Scandalo per posta" (testo di Raffaella Afeltra e Marco Bartolini, produzione de I Pinguini Theater insieme a La maschera di Dioniso) in scena il 17, 18 ottobre (ore 20:45) e 19 ottobre (ore 16:45) presso Teatro Lumiére (via di Ripoli 231, Firenze, info@teatrolumiere.it – 055.389.0214)

Ispirato ad una storia vera, Scandalo per posta (Prima nazionale), mette in risalto l’esigenza di emancipazione femminile nei primi anni del Novecento.

Inghilterra, 1922.

In una cittadina apparentemente tranquilla, basta una lettera anonima per accendere uno scandalo capace di travolgere tutti.

Rose Gooding, irlandese dal temperamento incontenibile, fuma, beve, canta canzoni popolari e non si cura affatto delle buone maniere. Dall’altra parte del muro di casa sua vive la vicina Edith Swan, ligia figlia di un padre padrone e devotissima religiosa. Due mondi opposti che un tempo riuscivano persino a convivere… fino a quando, Edith inizia a ricevere lettere piene di oscenità.

L’indiziata è subito Rose: troppo libera, troppo rumorosa, troppo diversa per non essere colpevole. Ma se la comunità l’ha già condannata, c’è qualcuno che non è convinto e decide di indagare.

La giovane Agente poliziotto Moss va oltre i pregiudizi per scoprire chi sia il vero artefice delle scandalose lettere che arrivano a coinvolgere tutta la cittadina di Little Hampton.

Tra indagini proibite, donne che si fanno coraggio a vicenda e un paese intero che si ritrova invischiato nello scandalo, lo spettacolo conduce il pubblico dentro un giallo da risolvere.

Un gioco teatrale in cui si ride, si sospetta e si indaga rivelando a poco a poco le fragilità e le incoerenze di una società governata da bigottismo e potere maschile.

Scandalo per posta è una storia vera che sembra inventata, dove ogni risata nasconde un dubbio e ogni lettera un segreto.

Regia di Pietro Venè e di Raffaella Afeltra

Con:

Cristina Bacci, Raffaella Afeltra, Bettina Bracciali, Pietro Venè, Brenda Potenza, Chiara Foianesi, Olivia Magni, Andrea Vangelisti, Vanessa Iacopini, Marco Bartolini, Marherita Chieffallo, Paolo Gualtierotti e Ilaria Morandi.

Progetto luci: Carolina Agostini

Luci: Maurizio Del Buffa, Maria Pia Spinelli

Costumi: Maria Alessandra Mecacci e Cristina Bacci

Musiche: Marco Morandi

Consulenza scenografica: Jacopo Poli

Mail per prenotazioni biglietti: prenotazioni@teatrolumiere.it

055.389.0214

whatsapp 3534622650" (testo di Raffaella Afeltra e Marco Bartolini, produzione de I Pinguini Theater insieme a La maschera di Dioniso" in scena il 17, 18 ottobre ore 20:45 e 19 ottobre ore 16:45 presso il Teatro Lumiére (via di Ripoli 231, Firenze, info@teatrolumiere.it – 055.389.0214).

Ispirato ad una storia vera, Scandalo per posta (Prima nazionale), mette in risalto l’esigenza di emancipazione femminile nei primi anni del Novecento.

Inghilterra, 1922.

In una cittadina apparentemente tranquilla, basta una lettera anonima per accendere uno scandalo capace di travolgere tutti.

Rose Gooding, irlandese dal temperamento incontenibile, fuma, beve, canta canzoni popolari e non si cura affatto delle buone maniere. Dall’altra parte del muro di casa sua vive la vicina Edith Swan, ligia figlia di un padre padrone e devotissima religiosa. Due mondi opposti che un tempo riuscivano persino a convivere… fino a quando, Edith inizia a ricevere lettere piene di oscenità.

L’indiziata è subito Rose: troppo libera, troppo rumorosa, troppo diversa per non essere colpevole. Ma se la comunità l’ha già condannata, c’è qualcuno che non è convinto e decide di indagare.

La giovane Agente poliziotto Moss va oltre i pregiudizi per scoprire chi sia il vero artefice delle scandalose lettere che arrivano a coinvolgere tutta la cittadina di Little Hampton.

Tra indagini proibite, donne che si fanno coraggio a vicenda e un paese intero che si ritrova invischiato nello scandalo, lo spettacolo conduce il pubblico dentro un giallo da risolvere.

Un gioco teatrale in cui si ride, si sospetta e si indaga rivelando a poco a poco le fragilità e le incoerenze di una società governata da bigottismo e potere maschile.

Scandalo per posta è una storia vera che sembra inventata, dove ogni risata nasconde un dubbio e ogni lettera un segreto.

Regia di Pietro Venè e di Raffaella Afeltra

Con:

Cristina Bacci, Raffaella Afeltra, Bettina Bracciali, Pietro Venè, Brenda Potenza, Chiara Foianesi, Olivia Magni, Andrea Vangelisti, Vanessa Iacopini, Marco Bartolini, Marherita Chieffallo, Paolo Gualtierotti e Ilaria Morandi.

Progetto luci: Carolina Agostini

Luci: Maurizio Del Buffa, Maria Pia Spinelli

Costumi: Maria Alessandra Mecacci e Cristina Bacci

Musiche: Marco Morandi

Consulenza scenografica: Jacopo Poli

Mail per prenotazioni biglietti: prenotazioni@teatrolumiere.it

055.389.0214

whatsapp 3534622650