I dubbi di Mister Pioli in vista della partita con il Como
Quarto appuntamento di campionato per i viola e seconda gara consecutiva tra le mura del Franchi (che ci siamo abituati a vedere nella configurazione, lavori in corso). Fiorentina-Como sarà si disputerà alle ore 18:00, dopo due pareggi contro Cagliari e Torino e una sconfitta con il Napoli. L’arbitro dell’incontro sarà Kevin Bonacina.
Con questo avvio della Serie A non si è ancora capito chi saranno i grandi protagonisti della stagione viola. Inizio balbettante, almeno in campionato, nonostante che sul mercato stavolta si sia speso tanto. Solo questione di tempo per recepire i dettami di Stefano Pioli, oppure alla squadra manca qualcosa, nonostante i molti soldi investiti?
Nella Fiorentina ci sono stati tanti cambiamenti e quindi bisogna dare tempo al nuovo allenatore di conoscere e poi di amalgamare i calciatori a sua disposizione. Ma quante giornate saranno necessarie per definire la strategia di gioco? Certamente la società gigliata non sarà protagonista nella lotta scudetto, ma può ambire alle posizioni europee subito dietro. Ha tutto, a partire da un allenatore di esperienza, per fare un cammino importante.
Le strade tra Firenze e Como si incroceranno domenica sera regalando un nuovo capitolo in questa emozionante sfida, fatta anche da due proprietà che stanno investendo in maniera molto cospicua nel campionato italiano.
Il modulo utilizzato dai comaschi in questo inizio di stagione si è sempre basato su una difesa a quattro. Il centrocampo invece, di base a due, si adatta anche molto ai movimenti di Nico Paz che galleggia tra la linea mediana e quella di attacco: si può trasformare da un 4-2-3-1 a un 4-3-3 in base alle situazioni di gioco e all’atteggiamento della squadra. Sempre lo spagnolo è il capocannoniere di questo inizio di stagione con due gol marcati entrambi nello stadio “Giuseppe Sinigaglia”: uno nel 2-0 contro la Lazio e l’altro nell’ultimo scontro contro il Genoa terminato sul punteggio di 1-1.