Grosseto: le stelle al merito del lavoro consegnate in Prefettura

Redazione Nove da Firenze

Grosseto - Sì, c’è un’Italia che lavora. Sono lavoratori dipendenti, autonomi e liberi professionisti. Indistintamente. Queste persone, come ha detto il prefetto Paola Berardino rivolgendo le congratulazioni per le “Stelle AL MERITO DEL LAVORO” di cui sono state insignite dal Presidente della Repubblica “Sono un esempio di dedizione, passione, professionalità e correttezza, e nel corso degli anni con la loro attività hanno contribuito ad arricchire e far crescere l’intero territorio. Ora i Maestri possono essere i testimoni migliori di talento e impegno per le nuove generazioni, presente e futuro di questo Paese.”

Il lavoro diviene così luogo di incontro tra passato, presente e futuro di questo territorio e dell’intero Paese.

Nel rispetto delle norme anti-Covid, ieri, per la prima volta, la consegna è avvenuta a livello provinciale ed ha visto la partecipazione dei Sindaci dei Comuni di residenza e dei rispettivi datori di lavoro riuniti in Prefettura.

Di seguito i nomi delle persone che, negli anni 2020 e 2021, anni particolarmente difficili per il mondo del lavoro, si sono distinte per qualità professionali, morali e culturali.

CORDEIRO GUERRA SILVIA

STORTINI FABIANO

TUNDO NICOLETTA

CORALLI ROBERTO

COSIMI FRANCO

GUAZZI LAMBERTO

MOSCATELLI MASSIMO

Conoscenza e competenza, dedizione, sostegno alla collaborazione in ambito aziendale, riferimento per il personale, inserimento dei nuovi assunti, promozione dell’innovazione, passione per la loro attività, hanno caratterizzato la presenza di queste figure nel mondo del lavoro.