Galluzzo, chiusa la Pasticceria Morandi: non riaprirà

Antonio Patruno

GALLUZZO (FIRENZE) - La Pasticceria Morandi, in via Senese al Galluzzo, non riaprirà. Era stata chiusa alcuni mesi fa, il 12 maggio, con grande sorpresa della numerosa e affezionata clientela. 

Tanti si sono interrogati sui motivi di questa decisione, ma in fondo neanche interessano più di tanto. 

La sostanza è una sola: il Galluzzo perde un bar pasticceria che era diventato un punto di riferimento importante nella zona. 

Francesca e Jacopo salutano così la clientela sui social, con parole velate di commozione. 

"Vorremmo non aver mai dovuto scrivere queste righe... anzi scusateci tanto per questo ritardo, ma sono stati mesi difficili, abbiamo provato in tutti i modi a trovare delle soluzioni, ma a volte la forza di volontà non basta...

La Pasticceria Morandi non riaprirà. Ci mancate tutti tantissimo! Non sapete quanto! Alcuni di voi non sappiamo nemmeno come rintracciarli... Siete stati la nostra famiglia, ci avete regalato bellissime emozioni! Non finiremo mai di ringraziarvi per l'affetto che ci avete donato! Non vi dimenticheremo mai! Vi vogliamo bene!". 

Tra i momenti indimenticabili dell'attività di questa pasticceria galluzzina, la partecipazione nell'aprile 2020, in pieno Covid, alla "Vita in diretta". Jacopo Morandi venne intervistato da Lorella Cuccarini e spiegò come limitava i danni economici nel periodo di emergenza da Coronavirus. "Porto i miei dolci di casa in casa", raccontò. 

La Pasticceria Morandi ha partecipato anche a concorsi importanti, come quello sulla “miglior schiacciata alla Fiorentina” e ha avuto negli anni incarichi "dolcissimi" come quello di preparare 1200 mini berlingozzi per la Festa delle Insegne organizzata dalla Parte Guelfa. 

Cosa verrà al posto della Pasticceria Morandi, ancora non è dato sapere. Al Galluzzo molti sperano che possa nascere un altro bar, nel luogo dove prosperò un'altra pasticceria storica, il Bar Nuovo di Bruno Matteuzzi.