Fumata bianca, Habemus Papam: è americano

Redazione Nove da Firenze

"Fumata bianca. Habemus Papam.

Un nuovo pastore è stato scelto.Con fede e speranza, accogliamo il segno dal cielo: la Chiesa ha una nuova guida.Che lo Spirito Santo illumini il suo cammino" . Così leggiamo nella pagina Facebook dedicata a Papa Francesco. La fumata bianca verso le 18, l'annuncio del nuovo pontefice in serata. 

AGGIORNAMENTO ORE 19,20 

Il nuovo papa è il cardinale Robert Francis Prevost, statunitense, nato il 14 settembre 1955 a Chicago. Appartenente all’Ordine di Sant’Agostino, fu missionario in Perù ed ha ricoperto il ruolo di leader dell’Ordine agostiniano.

LA GIOIA DELLE MISERICORDIE

“Benvenuto a Leone XIV° ! Abbiamo ascoltato le sue prime parole e siamo certi che il nuovo Papa saprà guidare la Chiesa nelle tempeste che scuotono il mondo e testimoniare la parola di speranza del Vangelo.” A dirlo è il presidente delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi.

“Abbiamo sentito in queste ore la grande trepidazione e attesa dei fratelli e delle sorelle di tutte le Misericordie della Toscana. Accogliamo il nuovo papa con gioia e speranza e con il cuore grato verso lo Spirito Santo che ha guidato i cardinali nella scelta non facile del successore di Francesco.”

“Vogliamo anche ringraziare i cardinali, a cominciare dal cardinale Betori e dal cardinale Lojudice che sono arrivati in Conclave dalla Toscana, per il gravoso compito cui hanno adempiuto in queste giornate.”

“Al nuovo Papa le Misericordie della Toscana assicurano di continuare nell’impegno che da otto secoli ininterrottamente portano avanti, per accogliere, assistere, curare, confortare chi si trova nel bisogno, diventando così braccia operative della Chiesa.”

L'AUGURIO DI GIANI

“Esprimo una grande gioia per il nuovo Papa”. Così il presidente Eugenio Giani alla notizia dell’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV.“Un’emozione sentire dal mio ufficio le campane della Cattedrale di Santa Maria del Fiore suonare a festa per annunciare la fumata bianca, perché l’elezione del nuovo Pontefice è un momento significativo per tutti, credenti e non credenti. Questa elezione arriva in un contesto geopolitico molto difficile. Sono certo che Papa Leone XIV, primo Papa statunitense della storia, saprà dare il proprio alto contributo alla causa della pace e dell’amicizia tra i popoli.

Particolarmente ricco di significato il primo augurio di pace universale, di pace disarmata, che ha voluto rivolgere a tutti i popoli.Il nuovo Papa rappresenterà una nuova voce di speranza e un punto di riferimento per milioni di persone nel mondo. Un dono per la comunità cristiana, ma anche per l’umanità intera. Come toscani porgiamo al Pontefice i migliori auguri di un magistero aperto e ricco di significato”.