Don Gnocchi Run Firenze domenica 5 ottobre

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 2 ottobre – Torna a Firenze la corsa che unisce sport, solidarietà e inclusione: domenica 5 ottobre, il Centro IRCCS “Don Carlo Gnocchi” (via di Scandicci 269) ospita la quarta edizione della “Don Gnocchi Run Firenze – Una corsa per tutti”, manifestazione ludico-motoria benefica, aperta a persone di ogni età e abilità. L’evento è organizzato dall’ASD Don Gnocchi Run Firenze con la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, con il patrocinio di Comune di Firenze, Quartiere 4, Comitato Italiano Paralimpico – Toscana, CSI Firenze e Federazione Italiana Pentathlon Moderno (FIPM).

I fondi raccolti saranno destinati a progetti per migliorare la qualità del tempo di ricovero dei pazienti dell’IRCCS fiorentino, nell’ottica dell’umanizzazione delle cure, e a una fornitura di ausili per il cammino da distribuire alla popolazione afferente all’ospedale LoloVava (Todomé – Togo) dell’associazione The Precious Hand. Nelle precedenti edizioni, grazie alla generosità di partecipanti e sponsor, sono stati acquistati un carrello per medicazioni, due Smart TV giganti per i salotti dei reparti di degenza adulti e pediatrico e un pianoforte per le attività di musicoterapia.

Il ritrovo è previsto alle 8:30, con partenza libera alle 10:00. I partecipanti potranno scegliere tra tre percorsi: un anello di 1 km, completamente senza barriere e interno al Centro, dedicato in particolare a pazienti, persone con disabilità e famiglie con anziani; un percorso di 4,5 km che attraverserà la pista dello stadio di atletica, pensato per famiglie e bambini, persone meno allenate o con lievi disabilità; e infine un tracciato panoramico di 10 km, da fare a passo libero, per runner e camminatori che percorrerà le collina di Marignolle, Bellosguardo e il Boschetto. Essendo il percorso situato in collina per motivi ambientali, solo il tracciato da 1 km è totalmente privo di barriere.

La giornata sarà animata da Radio Toscana con il DJ Alessandro Masti, con musica, intrattenimento e la partecipazione delle associazioni di clown-therapy Smile-X e VIP – Viviamo in Positivo. Collaboreranno anche i volontari della Federazione Nazionale Pentathlon Moderno, i volontari Don Gnocchi, i ragazzi del Servizio Civile Universale, la Misericordia di Scandicci. Sarà inoltre possibile provare il laser-run, disciplina curata dalla FIPM, mentre un punto ristoro accoglierà tutti i partecipanti al termine della corsa.

Testimonial della 4° edizione saranno Tommaso Nistri, campione di nuoto con disabilità e Andrea Lanfri, atleta paralimpico e scalatore.

Non mancheranno momenti di divertimento e riconoscimenti: saranno infatti premiati il gruppo più numeroso, chi parteciperà con il miglior vestito in maschera nella 4,5 km e l’autore della foto più bella dell’evento. Le iscrizioni sono aperte online su endu.net (con commissione piattaforma), presso la reception del Centro IRCCS Don Gnocchi di Firenze (via di Scandicci 269) e il giorno stesso della manifestazione fino alle ore 10:00. Le quote di partecipazione sono di 10 euro per adulti (12-65 anni), 5 euro per under 12 e over 65, 15 euro per le famiglie, mentre per i pazienti del Centro la partecipazione è gratuita. I primi 400 iscritti riceveranno in omaggio la maglia ufficiale della quarta edizione.

La manifestazione è pet-friendly: anche gli amici a quattro zampe sono i benvenuti.