Domani a Firenze c'è il rischio di temporali forti

Redazione Nove da Firenze

Bassa pressione in transito sulla Toscana a causa di una saccatura proveniente dall’Atlantico che porterà probabilità di temporali sparsi anche forti. Per questo la Sala operativa della Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta su gran parte della regione, valido dalle 7 alle 13 di domani domenica 13 luglio, per temporali forti e rischio idrogeologico su reticolo idraulico minore. Nel dettaglio:

  1. il codice di allerta è arancione su costa e a sud della regione. Giallo invece sulla Toscana centrale e sulle zone nord occidentali;
  2. restano escluse dal bollettino di allerta le aree del Mugello e della Val di Sieve, della Romagna toscana, dell’Arno Casentino e Valtiberina.

Codice giallo, dunque a Firenze, con il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). L'allerta riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. Le allerta scatteranno alle 7 di domani, domenica 13 luglio, e si concluderanno alle 20 dello stesso giorno.

PIOGGIA

Oggi, sabato, locali rovesci pomeridiani nelle zone interne con cumulati massimi e medi non significativi. Domani, domenica, rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità. In mattinata fenomeni più probabili e frequenti sulle zone costiere ed occidentali in genere, nel pomeriggio precipitazioni in spostamento verso le aree interne della regione. Attenuazione dei fenomeni in serata. Cumulati previsti: medi significativi (intorno ai 20-30 mm) sulle aree occidentali con cumulati massimi puntuali fino ad elevati (80-100 mm), altrove medi significativi (intorno ai 15-20 mm) con massimi puntuali fino ad elevati (50-70 mm). Cumulati massimi localmente inferiori sulle zone nord orientali della regione. Intensità massime orarie fino a molto forti (60-70 mm/h sulle aree occidentali, fino a 40-50 mm/h sulle zone più interne).

TEMPORALI

Tra la prima mattina e il tardo pomeriggio di domani, domenica, possibilità di forti temporali su gran parte della regione, più intensi sulle aree costiere. Attenuazione o cessazione dei fenomeni in serata. Possibili colpi di vento e grandinate.