Confermata la Stella al Serrae Villa Fiesole

Redazione Nove da Firenze

La guida Michelin 2026 sorprende con declassamenti ed esclusioni eccellenti.

Al Ristorante Serrae Villa Fiesole è stata confermata la stella dalla prestigiosa Guida Michelin 2026, un riconoscimento che celebra ancora una volta l'eccellenza della sua cucina.

Durante la cerimonia, tenutasi ieri 19 novembre al Teatro Regio di Parma, lo chef Antonello Sardi ha visto riconfermata la sua leadership creativa, grazie alla quale il ristorante continua a distinguersi per la capacità di fondere la tradizione toscana con un'innovazione culinaria audace e sofisticata. Ogni piatto è un omaggio ai sapori autentici del territorio, reinterpretati con tecnica e passione, offrendo un’esperienza gastronomica che conquista anche i palati più esigenti.

Essere confermati nella Guida Michelin va oltre il semplice riconoscimento: rappresenta una garanzia di eccellenza. Questo prestigioso traguardo è riservato ai ristoranti che offrono un livello straordinario in termini di qualità, servizio e innovazione. Far parte della Guida significa non solo offrire ai propri ospiti un’esperienza culinaria eccezionale, ma anche celebrare il lavoro instancabile e la passione del team.

Ecco il giudizio lusinghiero degli ispettori della Guida Michelin:"La vista su Firenze è solo uno dei tanti motivi per venire al Serrae, a cui si aggiungono l'ambiente rinnovato, la location (una villa medicea) ed infine - o meglio soprattutto - la cucina: ricca di gusto, estro e territorio. Tortellini di bufala con anguilla affumicata e levistico, tra i must; irrinunciabile - tuttavia - è anche il piccione, con finte olive di fegatini."