Conference League 2025-26, Pioli lancia la Fiorentina
Dal Wind Tre Media Center del Viola Park, le parole del Tecnico viola Stefano Pioli e dell'attaccante gigliato Roberto Piccoli in vista della partita di Conference League contro il Sigma (giovedì 2 ottobre a Firenze ore 21).
STEFANO PIOLI
TURN OVER - “La squadra saprà la formazione domani mattina. Stanno tutti bene tranne Sohm”.
FRASE SU CHAMPIONS - “Non è stata interpretata male. Il mio obiettivo è quello di alzare il livello. Mi piace credere in quello che facciamo, perché i miei ragazzi hanno dei valori. Ad inizio stagione dissi quella frase sulla Champions League per sentirci addosso la responsabilità di un percorso importante. Resto fiducioso e positivo”.
CONFERENCE - “Rappresenta un obbiettivo. Lo vogliamo affrontare al meglio e al massimo”.
PISA - “Potevamo essere più concreti. So bene cosa significa allenare la Fiorentina. Dobbiamo andare avanti con grande fiducia, per venire fuori da questa situazione delicata”.
COMMISSO - “Lo sento tutte le settimane. Mi confronto con la Società ogni giorno, soprattutto nei momenti difficili”.
SIGMA - “Buona squadra, molto fisica. Non segna tanto, ma ha la miglior difesa del suo campionato. Servirà attenzione e rispetto dell’avversario”.
CRITICHE - “Sono giuste. So quanto i tifosi tengono alla squadra. Anche io non sono contento, sono però molto motivato e volgioso di portare la Fiorentina ai livelli che merita”
ROBERTO PICCOLI
MOMENTO - “Dobbiamo continuare a lavorare con positività, il lavoro pagherà sempre. E’ sempre stato così”.
CONFERENCE - “Domani sarà la mia prima partita in Europa, accanto a me ci saranno la mia famiglia ed i miei compagni di squadra. Sarà un motivo in più per vincere”.
CIFRA DEL TRASFERIMENTO - “E’ un onore, ma non mi pesa. Sono contento e farò valere le mie caratteristiche sempre sul campo: attacco alla profondità, dinamismo e presenza in area”.
RISULTATI - “Siamo tutti consapevoli della situazione. Dobbiamo dare qualcosa in più ed essere più cattivi e cinici, per portare a casa le partite. Sono pagato per fare il mio dovere: fare goal ed impegnarmi in campo”.
FIRENZE - “I tifosi della Fiorentina sono molto passionali e ci spingono sempre fino all’ultimo secondo. Dobbiamo cercare con i risultati di portare tutti dalla nostra parte”.
Curiosità statistiche - La Fiorentina affronterà in casa, nella prima giornata del girone di Conference League, il Sigma Olomouc giovedì 2 ottobre ore 21.
Questo club è stato fondato nel 1919. Il campo di casa della squadra è l’Andrův stadion (costruito nel 1940) con una capienza di circa 12.500 spettatori.
1991 e 1992 furono anni storici: in UEFA Cup arrivò fino ai quarti di finale, poi nella stagione successiva arrivò una vittoria incredibile sul Fenerbahçe per 7‑1 (7‑2 complessivo), prima di cedere alla Juventus.
Il 2 maggio 2012 arriva il successo nella Coppa della Repubblica Ceca (il primo trofeo ufficiale in più 90 anni di attività): battendo in finale per 1-0 lo Sparta Praga.
Il club vinse subito dopo anche la Supercoppa ceca grazie al 2‑0 inflitto allo Slovan Liberec. Questa squadra detiene nel suo palmares anche due Druhe Lighe vinte nel 2015 e nel 2017.
Nello scorso campionato ha messo in bacheca ancora una volta la Coppa di Repubblica Ceca, battendo in finale la Sparta Praga per 3‑1. Il campionato si è concluso con un 6° posto, e il capocannoniere è stato Jan Kliment, autore di 18 gol in campionato (22 in totale) e diventato uomo-simbolo.
Un doppio ex dell’incontro sarà Tomáš Ujfaluši. All'età di 18 anni viene ingaggiato dal SK Sigma Olomouc. Diventa titolare inamovibile della squadra (82 presenze e 3 gol) e a gennaio 2001 riceve un'offerta dall’Amburgo, dove si trasferisce. Dopo l’esperienza in Germania il terzino si sposta a Firenze e resta dal 2004 al 2008 ricoprendo anche il ruolo di vice-capitano.
La Fiorentina, nella propria storia, ha incontrato quattro club cechi. La prima partita fu nel 1996 a Firenze contro lo Sparta Praga: gara terminata 2-1; mentre al ritorno finì sul punteggio di 1-1. Poi nel 2008 contro lo Slavia Praga: 0-0 in trasferta e 2-0 a Firenze. Nel 2016 la viola vinse in esterna contro lo Slovan Liberec per 3-1 e poi trionfò per 3-0 in casa. Nel 2023 contro il Viktoria Plzen, prima 0-0 in Repubblica Ceca poi 2-0 per i gigliati al ritorno.
Sarà dunque la quinta sfida nella storia contro un team ceco che sancirà l’apertura ufficiale del girone di Conference League 2025/26.