Codice Rosso: un arresto nel Mugello per violenze alla ex-coniuge

Redazione Nove da Firenze

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Firenze hanno arrestato un uomo, residente nel Mugello, per l’ipotesi di reato di lesioni aggravate e maltrattamenti in famiglia nei confronti dell’ex coniuge. Secondo la ricostruzione dei militari, l’uomo avrebbe raggiunto la ex moglie dopo averla convinta con un pretesto a incontrarlo fuori casa, nella via Solferino. Alla vista della donna, l’avrebbe aggredita alle spalle con un coltello, colpendola più volte al volto. Le urla della vittima avrebbero richiamato l’attenzione di alcuni passanti che, intervenuti, avrebbero messo in fuga dell’aggressore.

La donna è stata soccorsa dal personale sanitario e trasportata all’ospedale Santa Maria Nuova. Dopo poco, l’uomo ancora armato del coltello è stato individuato nella vicina via il Prato da una pattuglia del Nucleo Radiomobile, successivamente supportata da personale della Polizia Municipale, i quali dopo averlo disarmato lo avrebbero subito bloccato. Gli immediati approfondimenti avrebbero fatto emergere un quadro di precedenti episodi di violenza fisica e psicologica ai danni della vittima, riferiti a un arco temporale iniziato circa un anno fa e già oggetto di una precedente denuncia, successivamente rimessa dalla donna.

L’arma utilizzata nell’aggressione è stata sequestrata, mentre l’aggressore, al termine delle formalità di rito, è stato tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale di Sollicciano, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. 

Testimonianze, esperienze, dati per fotografare la situazione oggi in Toscana, la presentazione di un libro, una rappresentazione scenica e momenti musicali. Sono gli ingredienti del pomeriggio che la Federazione Pensionati della Cisl Toscana organizza in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.L’appuntamento è per oggi pomeriggio, 27 novembre, dalle ore 15, nell’Auditorium della Cisl Toscana. L’incontro sarà chiuso dall’intervento della coordinatrice politiche di genere della Fnp-Cisl nazionale, Liliana Chemotti.“Il programma -dice Maria Cristina Zini, della Segreteria Fnp-Cisl Toscana- prevede l’illustrazione di esperienze significative realizzate in tutte le province che testimoniano l’attenzione della Cisl Pensionati alla questione della violenza di genere ed ai possibili scenari per il superamento di questo fenomeno.Al centro della giornata si pone la riflessione sul testo “Avrà fine la notte”, scritto da Maria Teresa Vigiani, della Fnp-Cisl di Arezzo, che traccia una ricostruzione storica del fenomeno della violenza sulle donne e lascia però spazio alla speranza di poter concludere il cammino verso l’uguaglianza.” Un libro sulle donne, ma scritto per le donne e per gli uomini, che –come dice l’autrice- dimostra che “non siamo più sole e insieme possiamo riscrivere la storia.”