Certosa, imbrattate le mura è caccia ai vandali

Redazione Nove da Firenze

Palazzo Vecchio risponde alle accuse lanciate dall'opposizione in merito al mancato controllo e chiede aiuto ai cittadini affinché segnalino alle autorità gli atti vandalici ai danni dei monumenti cittadini.“La scritta comparsa domenica sulle mura di cinta della Certosa è un atto grave di inciviltà che condanniamo fortemente e su cui poniamo molta attenzione. Mi fa piacere che a Donzelli e Torselli stia a cuore la questione, ma sappiano che l’amministrazione già da ieri si sta adoperando per ripulire il muro e individuare, in collaborazione con le forze dell’ordine e la Polizia municipale, il responsabile o i responsabili” lo ha detto l’assessore all’Ambiente e al Decoro Alessia Bettini, replicando ai capigruppo di Fratelli d’Italia - Alleanza Nazionale in Consiglio regionale e in Comune Giovanni Donzelli e Francesco Torselli.

“Ieri ho incontrato il comandante della Polizia municipale per verificare se ci sono gli estremi per una denuncia penale - ha spiegato l’assessore -: è volontà dell’amministrazione comunale farla. Non vogliamo che i colpevoli restino impuniti. Nei prossimi giorni, inoltre, incontrerò anche il comandante dei Carabinieri della sezione del Galluzzo per capire se chi ha realizzato la scritta è riconducibile a qualche gruppo di quella zona”. “A dimostrazione della nostra attenzione per le mura della Certosa - ha continuato Bettini - già ieri mattina mi sono recata sul posto per fare un sopralluogo con il presidente del Quartiere 3 Alfredo Esposito e nel pomeriggio sono arrivati sul posto gli Angeli del Bello, che si occuperanno della ripulitura del muro, in collaborazione di alcuni esperti.

Operazione che sarà effettuata tra la fine della settimana e l’inizio della prossima”. L’assessore Bettini, infine, fa un appello ai cittadini affinché collaborino con l’amministrazione: “Ai cittadini chiedo di segnalarci episodi e atti di degrado inviandoci foto, video, mail. Il degrado si combatte tutti insieme”.