Botanica Urbana alla Manifattura Tabacchi

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 12 settembre 2025 – Nuovo appuntamento in Manifattura Tabacchi con Botanica Urbana, l’evento dedicato alla natura in città. Sabato 13 e domenica 14 settembre, dalle 9 alle 19, nelle vie e negli spazi rigenerati della Factory adulti e bambini potranno riscoprire grazie alle attività multidisciplinari in programma e alla mostra-mercato di piante e fiori con espositori selezionati, la ricchezza e l’importanza del verde presente nei contesti urbani.

La due giorni sarà ricca di eventi, tra laboratori e workshop per adulti e bambini e appassionati di botanica, visite alla Fabbrica dell’Aria di Manifattura Tabacchi realizzata da Stefano Mancuso, incontri e passeggiate per conoscere il verde urbano presente nella ex fabbrica, attività dedicate al benessere fisico. La domenica mattina sarà presente anche la vicesindaca e assessora all’Ambiente del Comune di Firenze Paola Galgani, che parteciperà al talk Green Conversation per parlare di sostenibilità, rigenerazione urbana e futuro del verde cittadino con Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, Alberto Giuntoli, presidente della Società Toscana Orticoltura, e Filippo Pini, presidente del MACA District e fondatore di Bottega Biologica. Botanica Urbana è realizzata in collaborazione con la Società Toscana di Orticultura e MACA District, il nuovo Centro Commerciale Naturale di Manifattura Tabacchi e del Parco delle Cascine.

Alla mostra mercato saranno presenti numerosi espositori: Occhi di rosa, tra iris e rose; Floricoltura F.lli Susini Azienda Agricola, con piante verdi e fiorite da interno ed esterno; Mondorose e fiori, stand con rose antiche e moderne, erbacee perenni, piante mediterranee e graminacee; Mercante di Provenza, per saponi naturali e prodotti per la cura della persona; Saròrosa, per una cosmesi naturale con prodotti realizzati con piante coltivate in azienda o raccolte selvatiche; Azienda Agricola Pippi Alessandro che propone una collezione di peonie e strelitzie, fioriture da bulbo, piante da ombra, agrumi, begonia, monsteria e alocasia; Floricoltura Staccioli, con piante verdi e fiorite; Petreti Vinicio, presente con piante ornamentali, arbusti da fiore, piante siepe, rampicanti, arte topiaria, piante frutto; Herbarium di Annalisa Ciani, che propone erbacee perenni, rose profumate, bulbose profumate, piante da fiore per impollinatori e farfalle; Piante d’aria di Leonardo Campinoti, con piante epifite genere e Tillandsie; Idea Cactus, per gli appassionati di piante grasse e cactus; gli amanti dei terrarium e paludarium troveranno ampia scelta da Growing Art Terrariums; Sonnoli Silvano sarà presente con agrumi e meli da fiore tricolor.

Inoltre, Botanica Informale & Chiosco dei Ciompi, con il banco interattivo Nuvole di fiori, porteranno i visitatori dentro l’esperienza diretta del fare bellezza, del costruire nuvole di fiori durevoli e piccole composizioni personalizzate. Sara, di Botanica Informale, e Monica, del Chiosco dei Ciompi, durante i due giorni di Botanica Urbana, costruiranno una nuvola di fiori durevoli, che verrà poi appesa all’interno di Bulli & Balene, diventando così il contenitore di un’azione urbana che continuerà a dialogare con le tante persone che vivono Manifattura Tabacchi quotidianamente, come uno spazio di sperimentazione ed aggregazione umana e botanica.

Botanica Urbana sarà una nuova occasione per il pubblico per passeggiare tra le vie di Manifattura Tabacchi e scoprire l’ampia offerta food&beverage con i ristoranti, bistrot e caffetterie della Factory, oltre gli store e gli atelier di abbigliamento, design, sport e benessere regolarmente aperti. Tra le attività proposte dai tenant: il menù vegano realizzato da Blend in occasione di Botanica Urbana e disponibile sabato 13 settembre a cena e domenica 14 settembre sia a pranzo che a cena; la lezione di Flow/er Pilates in programma da LOSTUDIOESSE il sabato mattina; Bottega Biologica ospiterà invece lo stand dei succhi di frutta biologici Voelker; Po’Stò proporrà nella giornata di domenica il workshop Paper Bloom, laboratorio dove i partecipanti impareranno a realizzare fiori di carta accompagnati da drink e tapas, mentre da Hiroko sarà possibile trovare una selezione di libri verde urbano e botanica.