Contro il pericolo truffe Enel a Firenze adotta il 'Sales Code'

Redazione Nove da Firenze

Contro il pericolo truffe e di conseguenza di perdita di clienti Enel ha deciso di adottare delle misure cautelative. Dal 2013 infatti sarà in vigore a Firenze e sul territorio provinciale il “Sales Code” di Enel, un protocollo volontario che va al di là del sistema normativo vigente per garantire più tutele al consumatore nell’acquisto dei prodotti e dei servizi energetici. Buone notizie per i consumatori fiorentini che avranno a disposizione uno strumento in più per tutelarsi dal pericolo truffe.

Si tratta del “Sales Code” redatto da Enel. Il “Sales Code” è un codice che definisce le regole organizzative e comportamentali che l'Azienda si impegna a rispettare per improntare l'attività del personale commerciale ai principi di correttezza, trasparenza e buona fede. Secondo le associazioni dei consumatori, il 20% dei reclami che ricevono riguardano i contratti non richiesti: una percentuale che lede il rapporto di fiducia con l'impresa e spesso scoraggia il cliente nella ricerca e attivazione di nuove offerte o servizi.

Per questo, il protocollo detta regole sulla selezione dei partner, predispone la formazione del personale commerciale, stabilisce un sistema di valutazione delle performance di vendita, indica i provvedimenti sanzionatori da adottare in caso di mancato rispetto delle norme. A tal fine Enel ha istituito specifiche unità che devono indirizzare e controllare la qualità del lavoro svolto. Prosegue così l’azione di Enel contro il pericolo truffe.