Argentario: contenuto l'incendio a Porto Ercole

Redazione Nove da Firenze

Un incendio si è sviluppato attorno alle 13.30 a Porto Ercole (Argentario, Gr) in prossimità dell'abitato. Le fiamme, iniziate al bordo della strada panoramica, si sono rapidamente propagate verso Forte Filippo. Grazie all’intervento tempestivo e al lavoro del personale e dei mezzi dell'Organizzazione Antincendi Boschivi della Regione Toscana l'incendio è stato contenuto in poco più di 2.5 ettari. A breve cominceranno le operazioni di bonifica.

La sala operativa provinciale della Regione Toscana ha prontamente attivato numerose squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali della Unione Comuni Colline metallifere.

Da quest’anno tre telecamere ambientali sono operative 24 ore su 24 sul territorio comunale per intercettare tempestivamente focolai e situazioni di rischio incendi. Il sistema è stato realizzato dalla sezione Protezione Civile della Croce Azzurra di Reggello, con il supporto dell’Unione di Comuni Valdarno Valdisieve e del Comune di Reggello.

Il progetto, sviluppato negli ultimi anni, ha portato alla realizzazione di tre punti di osservazione: Poggio La Croce, Poggio Firenze (San Donato in Collina) e Monte Giovi. Grazie alla triangolazione delle immagini è possibile localizzare con precisione il punto da cui si leva il fumo e fornire immediatamente le coordinate ai volontari, ai Vigili del fuoco e al Centro regionale di coordinamento, riducendo drasticamente i tempi di intervento.

Ieri mattina il Sindaco Piero Giunti e il Vicesindaco con delega alla Protezione Civile Jo Bartolozzi hanno visitato la sede operativa della Croce Azzurra, dove sono attivi i monitor di controllo, per incontrare i volontari coinvolti nel progetto – tra cui Andrea Ferrati, Cosimo Betti, Stefano Vannucci e Andrea Ferrini – e ringraziarli per l’impegno costante al servizio della comunità.“Queste tecnologie permettono di proteggere e monitorare in modo più preciso la nostra montagna, che non è solo patrimonio di Reggello, ma di tutto il territorio metropolitano”, ha dichiarato il Sindaco Giunti. “Ma senza la passione dei volontari, nulla di tutto questo sarebbe possibile. Sono i nostri angeli custodi: silenziosi, ma sempre presenti”.

Il Vicesindaco Bartolozzi ha sottolineato l’importanza dell’investimento tecnologico integrato in una rete umana forte e ben organizzata: “Qui a Reggello abbiamo una Protezione Civile strutturata, con esperienza e un efficace ricambio generazionale. Il sistema di videosorveglianza è uno strumento importante, ma funziona davvero grazie al lavoro delle persone”.Attualmente si sta lavorando per l’installazione di una quarta postazione, con l’obiettivo di coprire l’intero territorio comunale.