Alberi di rapida crescita nei parcheggi scambiatori per la tramvia

Redazione Nove da Firenze

La giunta comunale di Firenze ha approvato la delibera relativa al primo stralcio del progetto esecutivo della linea tramviaria 3.2.1, che con i suoi 7,2 km e 17 fermate collegherà Piazza della Libertà al Comune di Bagno a Ripoli. Il primo step riguarda i cantieri per la realizzazione dei parcheggi scambiatori di viale Europa e Bagno a Ripoli.  ll parcheggio di Bagno a Ripoli avrà 358 posti auto ed è destinato a intercettare il traffico proveniente dalla direttrice di Pontassieve. Avrà una superficie di 20.280 mq, di cui ben 11.175 adibita a verde, con 6500 mq occupati da 406 alberi.

L’altro parcheggio scambiatore sarà realizzato in prossimità dell’incrocio tra viale Europa e via Marco Polo e ingloberà anche l’attuale posteggio Europa, per un totale di 468 posti auto. La superficie totale è di 15500 mq, di cui 7770 a verde, con 305 nuovi alberi. Per entrambe le aree di parcheggio è previsto l’impianto di aceri ricci e olmi ibridi, due esemplari di rapida crescita che consentiranno una veloce copertura dell’area destinata alla sosta delle macchine.