Restauro, protezione e sicurezza degli edifici storici: Master in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri della Toscana

Redazione Nove da Firenze

C’è tempo fino al 31 gennaio per presentare la domanda di ammissione al master di secondo livello in Restauro, protezione e sicurezza degli edifici storici e monumentali, organizzato dalle facoltà di Architettura e di Ingegneria dell’Università di Firenze in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri della Toscana
Il percorso formativo affronta, in maniera multidisciplinare, l’insegnamento e l’esercizio del restauro architettonico, in particolare del consolidamento delle strutture portanti.

Il Master è impostato specificamente sulla trattazione della conservazione del bene architettonico nel proprio contesto ambientale e rispettando la normativa in materia. Saranno approfondite materie specifiche sulla realizzazione di ponteggi, demolizioni, puntellamenti, discariche, crolli e aspetti tecnico legali. Molto spazio sarà dedicato alla progettazione delle opere di restauro; con lezioni pratiche in cantiere, visite a laboratori e centri di ricerca.
La durata del corso è di 12 mesi, comprensivi di stage professionalizzante; i posti disponibili sono 25.

Il Master è aperto a candidati in possesso di laurea in Architettura o in Ingegneria.