Osservatorio Turistico della Provincia di Pistoia
Pistoia 12 dicembre 2006- Con la firma, oggi martedì 12 dicembre, dell'accordo di collaborazione tra Gianfranco Venturi, Presidente della Provincia di Pistoia, ed il Prof. Giampiero Nigro, Preside Facoltà di Economia dell'Università di Firenze nasce l'Osservatorio Turistico della Provincia di Pistoia.
L'Osservatorio Turistico avrà il compito di monitorare e valutare le dinamiche dei flussi turistici, l'offerta e le tendenze della domanda turistica nella Provincia di Pistoia.
Il nuovo organismo sarà gestito da un Comitato tecnico, preseduto dall'Assessore al Turismo della Provincia di Pistoia Nicola Risaliti e composto dal Presidente del Corso di laurea in Scienze Turistiche prof.
Lorenzo Gai, dal Presidente del Corso di laurea in Economia e gestione dei servizi turistici prof. Pier Francesco Lotito, dal Presidente del Corso di laurea specialistica in Economia e gestione avanzata dei servizi turistici, prof. Moreno Ventisette, dal Dirigente Servizio Statistica Provincia di Pistoia Vincenzo Evangelisti, dal Funzionario Ufficio Turismo Provincia di Pistoia Metello Bonanno e dal Direttore dell'Ente Nazionale Turismo Eugenio Magnani.
L'Osservatorio Turistico è stato costituito nell'ambito della più generale attività di governo e programmazione della Provincia di Pistoia compresa nell'Osservatorio per la programmazione strategica.
La presenza a Pistoia del corso di Laurea in Scienze del Turismo ha spinto l'Assessorato al Turismo della Provincia di Pistoia ad attivare una collaborazione stabile tra i due Enti, che ha trovato nell'Osservatorio Turistico un primo momento importante.
Il monitoraggio della domanda turistica e delle sue tendenze sarà fondamentale per l'Assessorato al Turismo della Provincia di Pistoia per programmare le sue azione finalizzate ad elevare la qualità dei propri interventi nel settore del Turismo, nonché quelle degli Enti locali e degli operatori del settore., mentre la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Firenze se ne avvarrà per individuazione e promuovere nuovi ambiti di studio e di ricerca, con particolare riguardo alle attività nel settore Turismo, settore importante per la sua azione propulsiva rispetto ai cambiamenti in atto nel tessuto economico e sociale del territorio.
L'Osservatorio ha sede presso la Provincia di Pistoia ufficio Turismo, piazza s.
Leone 1, Pistoia tel. 0573 - 374311.
L'Assessore Risaliti ha ricordato come questa dell'Osservatorio sia una esperienza innovativa a livello regionale, sicuramente da emulare. Il Presidente Venturi ha sottolineato che l'Osservatorio, in questo settore ma anche negli altri in cui la Provincia ha attivato strumenti analoghi, è uno strumento per approfondire la conoscenza del territorio, così necessaria per i compiti di programmazione, in raccordo con l'Università che, a sua volta, diventa risorsa del territorio stesso.
Il Prof.
Nigro ha dichiarato che, partendo dalla base dell'Ufficio Turismo della provincia ben attrezzato e con buoni materiali prodotti, con questa firma l'Università conferma la sua volontà di fare una ricerca che sia approfondita, aperta e che trovi il modo di essere applicata. Ricordando che il corso di laurea in scienze turistiche nei tre anni ha circa 400 iscritti, anche da fuori provincia, e quest'anno già 170, ha sottolineato che, tra le altre funzioni, l'Osservatorio potrebbe essere utilizzato in modo innovativo anche per occasioni di formazione dei giovani studenti.
Inoltre ha parlato anche della necessità, rivolgendosi così alla comunità pistoiese, di pensare a sbocchi occupazionali per esempio con tirocini.