Smog, De Zordo e Pieri:"L'assessore all'ambiente dimezza i dati Arpat sul PM10"

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 19 Gennaio 2006- «Il livello dell'inquinamento da PM10, le cosiddette "polveri sottoli", è doppio rispetto ai dati comunicati dall'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo: sono almeno 80, e non 41, i giorni del 2005 in cui il PM10 ha superato i livelli consentiti dalla legge, basta leggere i dati forniti dall'Arpat». E' quanto sostengono Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/unaltromondo e Leonardo Pieri, consigliere di Rifondazione Comunista, commentando la comunicazione che l'assessore all'ambiente ha svolto durante lo scorso consiglio comunale.

«L'assessore Del Lungo si limita a prendere i dati dalla centralina di viale Gramsci, che misura il Pm10 solo un giorno su due - hanno spiegato i due consiglieri - in consiglio comunale ha riferito che in città il PM10 è fuori dalle norme dell'Unione europea, che prescrivono non più di 35 giorni l´anno di superamento dei limiti, perchè in viale Gramsci si è arrivati nel 2005 a 41 superamenti e in via Ponte alle Mosse a 39. Le centraline dell''Arpat raccontano invece un'altra verità, in quanto rilevano alternativamente per 15 giorni il PM10 e per gli altri 15 il PM2,5.

Basta prendere come esempio per i dati di questi ultimi 30 giorni, che Arpat ha pubblicato sul proprio sito web. La settimana precedente al Natale la centralina di viale Gramsci non misurava il PM10 che era invece altissimo alla centralina di Ponte alle Mosse, dove raggiungeva anche 106 microgrammi per metro cubo, più del doppio dei 50 al giorno consentiti dalla Unione Europea. Dal 10 al 15 gennaio il PM10 è in superamento a Gramsci ma non misurato a Ponte alle Mosse, e dal 16 è l'esatto contrario, nonostante la pioggia, però le due centraline vengono considerate singolarmente e di fatto dimezzate nel conteggio che fa l'assessore Del Lungo riguardo i superamenti del PM10 secondo la Unione Europea».

Secondo Ornella De Zordo e Leonardo Pieri «per avere un dato reale dei giorni di superamento del PM10 a Firenze nel 2005 e anche nel mese di gennaio in corso, si dovrebbero considerare come minimo i dati delle due centraline, quando esse misurano alternativamente il solo PM10. Quindi i giorni inquinati da PM10 nel 2005 sarebbero almeno 80 e non 41». (fn)