Gli amministratori di Bagno a Ripoli si stanno attivando per illustrare alla cittadinanza gli effetti della Finanziaria 2006 sui Comuni italiani

Redazione Nove da Firenze

Bagno a Ripoli 3 gennaio 2006- La legge così approvata ridurrà notevolmente le finanze e dunque le possibilità di sviluppo futuro degli enti locali.
Per questo l’amministrazione ha sentito il dovere, oltre che la necessità, di far conoscere ai cittadini le possibile ripercussioni che la Finanziaria rischia di creare presso le amministrazioni decentrate. Dunque il sindaco Luciano Bartolini, gli Assessori e i Consiglieri di maggioranza hanno deciso di iniziare un percorso d’informazione preventiva e puntuale che prevede a breve incontri e confronti pubblici dove, oltre alle proteste, potranno essere illustrate anche le proposte da parte del Comune.

Da domani comunque s’inizia con l’informazione diretta: Sindaco, Assessori e Consiglieri saranno presenti presso i vari mercati rionali e distribuiranno un volantino informativo.
Gli appuntamenti sono i seguenti, tutti di mattina:
§ Mercoledì 4 gennaio, presso il mercato di Bagno a Ripoli ai Ponti;
§ Giovedì 5 gennaio, presso il mercato di Antella;
§ Sabato 7 gennaio, presso il mercato di Ponte a Ema.