Sesto Fiorentino: oggi l'uscita del Prc dalla maggioranza
Sesto Fiorentino, 7 novembre 2005- Oggi Gianni Gianassi, Sindaco di Sesto Fiorentino, ha ricevuto una comunicazione manoscritta a firma della segretaria del Prc di Sesto Fiorentino che è da considerarsi dichiarazione ufficiale d’opposizione al sindaco e alla giunta.
“Non posso che prendere atto di quanto dichiarato seppure in assenza sia di richieste d’incontri che di documenti politici pervenuti al Sindaco ed alla maggioranza.
Purtroppo logiche tutte interne a quel partito recidono un’esperienza di collaborazione politico programmatica locale senza che in nessun caso sia stato violato né disatteso il programma sottoscritto con gli elettori.
È incomprensibile come le amarezze conseguite di volta in volta, con responsabilità diffuse, per la mancata alleanza del Partito della Rifondazione Comunista in Provincia, al Comune di Firenze ed ultimamente in Regione Toscana, vengano scaricate su uno dei comuni a più forte solidità elettorale per i partiti dell’Unione.
Vista la cura ed il dettaglio con i quali il programma regolava il lavoro della futura giunta anche in merito alla realizzazione di un termovalorizzatore sul territorio di Sesto Fiorentino, è evidente che siamo di fronte ad una scelta soltanto politica.
In questo anno, forti di un accordo preciso e grazie ad un gruppo dirigente maturo, la collaborazione all’interno dell’Unione di Sesto Fiorentino è stata proficua ed ha consentito anche su partite complesse e controverse (scavalco ferroviario, disegno urbanistico per gli anni a venire della città, tagli dei trasferimenti dello stato, difesa dello stato sociale, crisi e difesa dell’occupazione della Ginori e, perché no, politiche di riduzione dei rifiuti e per una loro miglior gestione sul territorio) una proficua ed efficace azione unitaria di governo.
La città ha manifestato in questo periodo apprezzamento e soddisfazione per un esperienza politica all’avanguardia, capace di guardare al futuro e che non meritava di essere intaccata dai nuovi equilibri congressuali di uno dei partiti della maggioranza.
Prendo dunque atto con serenità delle decisioni prese dal Prc locale, proseguendo senza ripensamenti nell’attuazione del programma firmato nel 2004 e consapevole che costruire è più difficile che distruggere, ma anche più affascinante ed impegnativo.
Rivolgo un ringraziamento a tutti i rappresentanti del Prc che, nell’Amministrazione, in Consiglio Comunale e nei Centri Civici hanno collaborato lealmente e contribuito ai risultati ottenuti.
Rinnovo a tutti loro, e soprattutto all’assessore Billo, la mia fiducia ed il mio apprezzamento per il lavoro svolto, nella speranza che siano disponibili a continuarlo.
Rivolgo infine a tutti gli elettori del centrosinistra un invito a non diminuire né il sostegno né lo spirito critico con il quale hanno guardato fino ad ora a questa amministrazione, consapevole che la strada dell’unità del centrosinistra è difficile, ma indispensabile per la ripresa del paese”.