Decreto 12 luglio 2005 del Ministero delle Attività Produttive: contenente l’elenco riepilogativo delle norme armonizzate ai sensi della direttiva 89/106 sui prodotti da costruzione
Un elenco decisamente consistente, relativo a ben 229 norme, per le quali viene espressamente indicata la data di entrata in vigore (ovvero il momento dal quale è possibile, benché non obbligatorio, marcare CE i prodotti) e la data di fine del periodo di coesistenza (ovvero la data oltre la quale le eventuali disposizioni legislative nazionali in contrasto con la norma armonizzata non hanno più validità). Sono più di 30 le famiglie di prodotto considerate. Quella con il maggior numero di norme di riferimento è sicuramente quella sugli impianti antincendio, e relativi componenti, con 34 norme armonizzate.
Si va dai componenti per sistemi a CO2, ai sistemi per il controllo di fumo e calore, ai componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d'acqua, fino ai sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio. Senza ovviamente dimenticare la serie UNI EN 671 su naspi e idranti. Un’altra famiglia numerosa è quella sugli isolanti termici (15 norme armonizzate), nell’ambito della quale sono contemplate tutte le principali tipologie di prodotto oggi presenti sul mercato. Altrettante norme sono previste per gli elementi per murature, sia prodotti veri e propri, sia elementi complementari per gli elementi per pavimentazioni (principalmente di calcestruzzo e di pietra naturale) e per i prodotti per gli impianti di raccolta e smaltimento delle acque di scarico (tubi, pozzetti, canalette).
Sui geosintetici le norme armonizzate sono 14 e sono articolate per destinazione d’uso (bacini, dighe, canali, ferrovie, ecc.) e per funzione (barriera, controllo erosione, ecc.). Sono invece 10 le norme armonizzate per i prodotti prefabbricati di calcestruzzo (elementi nervati per solai, elementi strutturali lineari, lastre alveolari, pali di fondazione, ecc.), per le canne fumarie, per i prodotti a base di gesso e per i serramenti (porte e finestre) e relativi accessori. Da segnalare infine il pacchetto sul vetro per edilizia (9 norme armonizzate), di imminente entrata in vigore.