Conferenza europea di Emmaus contro il traffico di esseri umani
Firenze, Istituto degli Innocenti, 19-21 ottobre
                    
          
                    
          Ogni anno milioni di persone nel mondo, di ogni razza, sesso, generazione, finiscono nelle mani di trafficanti criminali che le rapiscono, le vendono, per portarle in forme diverse di schiavitù. Di fronte al flagello della schiavitù contemporanea e alle sofferenze vissute dalle vittime, il movimento Emmaus Internazionale ha deciso di riunire i diretti protagonisti impegnati nella lotta contro ogni forma di traffico di Esseri umani in occasione delle giornate europee di Firenze con una sola parola d'ordine: "Insieme contro la schiavitù contemporanea".
             Questo il titolo del convegno a invito delle 
giornate europee di lotta contro il traffico di esseri umani, 
organizzato a Firenze dal 19 al 21 ottobre da Emmaus Internazionale ed 
Emmaus Europa, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti di 
Firenze, con il Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di 
Firenze.
Le giornate saranno inaugurate  da una conferenza stampa mercoledì 19 
ottobre alle ore 11 con la presenza dell'Abbé Pierre, fondatore del 
Movimento Emmaus, di Don Oreste Benzi, fondatore dell'Associazione Papa 
Giovanni XXIII, e di testimoni che sono stati vittime del traffico di 
esseri umani.
Gli obiettivi delle giornate sono: moltiplicare le forze e l'efficacia 
per sradicare questo crimine; elaborare insieme proposte e alternative 
per la prevenzione, l'accoglienza e il reinserimento delle vittime; 
stabilire e rafforzare un vero dialogo interattivo tra le persone che 
operano sul campo e le persone della politica e del potere attraverso 
efficaci azioni di interpellanza e pressione per ottenere nuovi status 
giuridici di protezione delle vittime; lanciare insieme campagne e 
azioni di lotta contro il traffico di essere umani a partire dagli 
impegni insieme definiti.
Parteciperanno alle giornate dei lavori le vittime del traffico di 
esseri umani, rappresentanti di Gruppi Emmaus provenienti da 20 paesi 
Europei e da Asia, Africa e e America Latina; Associazioni nazionali ed 
internazionali di tutta Europa impegnate nel settore.
            
             Nella mattinata 
di venerdì 21 ottobre è prevista una tavola rotonda di confronto con i 
rappresentanti  delle istituzioni italiane, europee ed internazionali. 
Sabato 22 e Domenica 23 ottobre si svolgerà una mostra-vendita di 
solidarietà delle Comunità Emmaus d'Italia e d'Europa presso il teatro 
Saschall di Firenze (Lungarno Aldo Moro, 3 - Orario: 9 - 20). Il 
ricavato servirà a sostenere le azioni di solidarietà nei paesi dell'Est 
dell'Europa e in Africa per interventi e iniziative scelte dai 
rispettivi Gruppi Emmaus del posto.
Sede della conferenza:  Istituto degli Innocenti, Piazza Santissima 
Annunziata 12, Firenze, tel: 055 20371