Contributo a fondo perduto per le imprese che ottengono la certificazione etica SA8000

Redazione Nove da Firenze

La Camera di Commercio ha stanziato la somma di € 32.082,61 per incentivare la diffusione dei sistemi di gestione della responsabilità sociale secondo lo standard SA8000.
Possono beneficiare dell’intervento camerale le piccole e medie imprese che al momento della domanda risultano attive, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Firenze ed in regola con il pagamento del diritto annuale. Sono escluse le imprese dei settori dei trasporti (eccetto le attività di supporto e ausiliarie) e della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, elencati nell’allegato I del Trattato CE.


L’intervento camerale consiste in un contributo pari al 50% delle spese, al netto di IVA, per consulenze e servizi esterni necessari e coerenti con quanto richiesto dalla normativa per la certificazione SA8000. Il contributo camerale non potrà superare i 5.000 euro, e l’investimento minimo dovrà essere di 1.000 euro, attivato dopo il 29 giugno 2005.