Energie rinnovabili: incentivi per lo sviluppo

Redazione Nove da Firenze

Il Ministero delle Attività produttive ha emanato il decreto che apre il bando per l’accesso agli incentivi del Fondo per l’Innovazione Tecnologica (FIT) diretto ad agevolare programmi di sviluppo precompetitivi tesi al miglioramento dell’efficienza energetica e alla diffusione delle fonti rinnovabili di energia. Le risorse disponibili per il bando ammontano complessivamente a 80 milioni di Euro, di cui 50 milioni di risorse nazionali FIT con riserva di almeno il 30% per le PMI e risorse aggiuntive di 30 milioni di Euro cofinanziate dal FERS (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) derivanti dal Programma Operativo Nazionale Sviluppo Imprenditoriale Locale con riserva almeno del 70% per le PMI.

Una importante opportunità data la rilevanza che l’efficienza energetica e le energie rinnovabili sempre di più vanno assumendo nel contesto economico globale. Una maggiore efficienza produttiva con la relativa ottimizzazione dei costi, ed un maggiore utilizzo di fonti rinnovabili sono passi fondamentali per la crescita di uno sviluppo sempre più compatibile con l’ambiente ed i territori.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di finanziamento agevolato di importo pari al 60% dei costi ammissibili, eventualmente integrato e/o maggiorato da un contributo alla spesa.