Sicurezza alimentare: le nuove responsabilità dell’imprenditore
Sicurezza alimentare, trasparenza per i consumatori e valorizzazione dell’agroalimentare di qualità: questi gli argomenti all’ordine del giorno del seminario “Sicurezza alimentare: le nuove responsabilità dell’imprenditore” organizzato da Confartigianato Imprese Firenze - Distretto Empolese Valdelsa per il 15 giugno (ore 14:30-18:00, Auditorium Banca di Credito Cooperativo di Cambiano). Obiettivo del seminario (aperto gratuitamente ad imprenditori e tecnici del settore): fornire un’informazione corretta e semplice sull’applicazione del regolamento comunitario 178/CE/2002 in vigore dal 1 gennaio 2005 per garantire, all’interno dell’Unione Europea e dei singoli stati membri, la circolazione di alimenti sani e sicuri. In primo piano anche le opportunità offerte da normative obbligatorie e volontarie che, integrando il regolamento, rendono più competitiva la nostra produzione agro-alimentare attraverso sicurezza e qualità certificati per il consumatore.