Un seminario per scoprire l’impresa ecoefficiente
L’impresa ecoefficiente: strategie, strumenti ed opportunità è il titolo di un seminario, organizzato il 3 marzo 2005 -ore 15,30- dall'Associazione Industriali Grosseto (viale Monterosa 196).
Ecoefficienza significa ridurre l’impatto dei processi produttivi e di consumo, e aumentare il ciclo di vita dei prodotti, integrando le tematiche ambientali nelle politiche economiche. Un argomento di importanza vitale per il mondo delle imprese come per il mondo politico, e, in generale, per ogni cittadino.
A questo argomento è dedicato un seminario che si terrà presso l’Associazione Industriali Grosseto il prossimo 3 marzo.
Confindustria Toscana è da tempo parte attiva del progetto “Ecoimpresa” di Confindustria, progetto che vede il sistema imprenditoriale impegnato in un intenso programma di attività formative e informative per aumentare la conoscenza e l’utilizzo dei modelli di certificazione ambientale e dei benefici che la certificazione garantisce. D’intesa con la Regione Toscana, a tale iniziativa si aggiunge oggi la promozione dell’ecoefficienza, un valore ed una opportunità di crescita per chi vuole vincere le sfide della globalizzazione.
L’ecoefficienza è una leva competitiva, che passa per l’adozione di metodi e tecnologie in grado di ridurre e recuperare scarti di lavorazione, risparmiare energia, contenere i costi di produzione.
Per conoscere i principi dell’efficienza ecologica e dello sviluppo sostenibile, avvicinarsi alla cultura della “produzione pulita” anche tramite l’analisi di prassi ed esperienze in corso e utilizzare al meglio le agevolazioni previsti dal PRAA della Regione Toscana e altre forme di incentivo, Confindustria Toscana ha organizzato una serie di interventi presso le sedi provinciali del Sistema.
L’appuntamento, a Grosseto, è per il prossimo 3 marzo.