Mercoledì 19 gennaio, all’Istituto degli Innocenti, il primo rapporto sulla rete toscana di Nidi, centri gioco, servizi alternativi dei bambini e delle famiglie

Redazione Nove da Firenze

firenze- Per l’Unione europea entro il 2010 almeno 33 bambini sotto i tre anni su 100 dovranno trovare posto all’asilo nido. In italia, oggi, solo 6 su 100 ci riescono. In Toscana, invece, sono già 20. Questo risultato testimonia il crescente impegno della Regione sul fronte degli interventi educativi per la prima infanzia e per le famiglie. Per fare il punto sui risultati raggiunti e una riflessione sulle esperienze di innovazione didattica e di formazione per gli operatori, la Regione, con l’Istituto degli Innocenti di Firenze, ha organizzato un convegno,(che si svolgerà mercoledì 19 gennaio, a partire dalle 9.00, all’Istituto degli Innocenti) nel corso del quale sarà presentato, fra l’altro, un Rapporto sulla rete dei servizi, curato dall’Istituto.

L’assessore all’istruzione, formazione e lavoro Paolo Benesperi disegnerà lo scenario e le prospettive delle politiche regionali per l’infanzia. Nel corso della prima sessione dei lavori, presieduta dalla presidente della V commissione consiliare Lucia Franchini, verrà fatta una carrellata sugli strumenti delle politche della Regione e degli enti locali nel settore. Nel pomeriggio (presiederà i lanori la vice presidente della V Commissione Giuliana Baudone) è prevista l’illustrazione concreta di iniziative e sperimentazioni in corso.

(bc)