Sarà più facile posteggiare a pagamento in centro

Redazione Nove da Firenze

Telefonando alle autorimesse per verificare la disponibilità di posti auto, o leggendo in tempo reale queste informazioni su pannelli luminosi dislocati in punti chiave della città, che potranno anche essere usati dal Comune per comunicazioni ordinarie e straordinarie sulla viabilità cittadina. Queste alcune delle proposte di Confartigianato Imprese Firenze accolte positivamente dal Vicesindaco ed Assessore alla Mobilità Giuseppe Matulli.
“Posteggi semplici e sicuramente senza multa, dal momento che i gestori provvederanno a scaricare in lista bianca le auto che, attraversate senza permesso le porte telematiche, sosteranno nelle loro autorimesse” precisa Andrea Baldassari, Presidente di Confartigianato Firenze Autorimesse.

Tra le novità anche l’integrazione della segnaletica agli ingressi della ZTL con l’introduzione del simbolo delle autorimesse tra quelli (officine, alberghi ecc) per cui l’accesso è consentito. “Una comunicazione utile e doverosa nei confronti dei cittadini che spesso ignorano la possibilità di posteggiare (senza multa) in ZTL” dichiara Daniela Checchi, Direttore di Confartigianato Imprese Firenze.
Il sistema (che comporterà l’abolizione dell’obsoleto tagliando cartaceo Parcheggio Facile) permetterà, inoltre, la riduzione delle infrazioni al codice della strada (soste in divieto, davanti a passi carrai, in spazi riservati a disabili e fermate autobus), una maggiore fluidità di marcia ed una conseguente diminuzione delle sostanze inquinanti nell’aria, la rivitalizzazione del centro storico ed un nuovo impulso per le attività economiche che vi hanno sede.