Sicurezza nei cantieri: due giornate di studio a Palazzo Vecchio

Redazione Nove da Firenze

"La legge quadro Merloni sull'assegnazione degli appalti deve essere applicata e sarebbe opportuno prevedere delle sanzioni per chi si aggiudica gli appalti ma poi non rispetta le regole. Sarebbe un ottimo deterrente escluderlo dalle successive assegnazioni". È la proposta dell'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola formulata stamani nel corso dell'incontro che si è svolto negli uffici della Prefettura per discutere, insieme alle Organizzazioni Sindacali, delle problematiche relative alla sicurezza nei cantieri edili.

"L'obbligatorietà dei cartellini di riconoscimento per i lavoratori, la presenza di continui controlli nei cantieri sono sicuramente dei buoni passi in avanti ma non basta ancora - prosegue l'assessore Paolo Coggiola -. È necessario garantire una maggiore sicurezza ed un rispetto delle regole indicate nelle gare d'appalto che spesso non sono rispettate da chi si aggiudica il bando o da chi riceve, in subappalto, l'assegnazione dei lavori. Uno degli aspetti che deve essere chiarito riguarda la preselezione dei soggetti partecipanti al bando di gara; sarebbe opportuno prevedere delle sanzioni.

Ad esempio un'esclusione temporanea dalle gare di appalto, per chi non ha svolto regolarmente i lavori appaltati, non rispettando i tempi di consegna o eludendo le normative sulla sicurezza nei cantieri. Questo sia per chi ha vinto l'appalto che per chi l'ha avuto in subappalto". All'incontro convocato dal prefetto Gian Valerio Lombardi hanno partecipato anche il sindaco di Firenze Leonardo Domenici, Alessio Gramolati segretario della Camera del Lavoro, Adriano Fratini segretario generale della CISL di Firenze, Vito Marchionni segretario generale della UIL di Firenze.


L'incontro è stato propedeutico al convegno che si svolgerà domani e mercoledì nel salone De' Dugento a Palazzo Vecchio a partire dalle 9,00 ed a cui parteciperanno anche gli assessori Paolo Coggiola e Riccardo Nencini "Due giornate di studio sulla sicurezza dei cantieri". Nel convegno sarà affrontata anche la questione dell'osservatorio sui cantieri edili nel Comune di Firenze. Un utile strumento anche per la sorveglianza delle condizioni igieniche e di sicurezza dei lavoratori. (uc)