Ricerca e Innovazione in campo ambientale: le opportunità di finanziamento per i ricercatori e le imprese
Ricerca e innovazione per l’ambiente: finanziamenti ad hoc per aiutare le imprese. Costruire un futuro sostenibile significa impegnarsi per la ricerca e l'applicazione di tecnologie migliori, ma soprattutto impegnarsi per un cambiamento profondo di mentalità e di comportamento. A questo scopo, Firenze Tecnologia – Azienda Speciale della Camera di Commercio organizza, in collaborazione con Area di ricerca di Firenze del CNR, Università degli studi di Firenze, Assindustria Firenze e Arsia, il seminario “Ricerca e Innovazione in campo ambientale: le opportunità di finanziamento per i ricercatori e le imprese”.
L’incontro è fissato per mercoledì 14 luglio, alle 9:00, presso l’Area di Ricerca di Firenze del CNR del Polo scientifico e tecnologico, Via Madonna del Piano, Sesto Fiorentino (Firenze).
Conoscere il panorama delle opportunità di finanziamento alla ricerca, esistenti in ambito ambientale, e le esperienze già realizzate nel nostro territorio costituisce un momento importante per focalizzare le carenze di ricerca e innovazione da colmare e per organizzare progetti rispondenti alla domanda del territorio.
Il seminario si propone, infatti, di promuovere la partecipazione ai programmi di ricerca europei, nazionali e regionali da parte di imprese e ricercatori toscani in campo ambientale.
Obiettivi del seminario:
- offrire un quadro completo delle diverse opportunità di finanziamento esistenti in campo ambientale a livello comunitario, nazionale e regionale;
- far emergere le idee progettuali e i fabbisogni di innovazione di ricercatori e imprese relative al settore ambientale, favorendo l’incontro tra il mondo industriale e quello accademico, per poi supportarle nella fase di orientamento e sviluppo dell’idea progettuale;
- raccogliere le esigenze e i fabbisogni del territorio regionale, da trasferire nei prossimi bandi del VI Programma Quadro della Comunità Europea.