Domani, in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza Stradale 61 gonfaloni per segnalare le strade più a rischio
Sessantuno gonfaloni, tre nuove statue e corsi per i neopatentati per aumentare l'attenzione sulle strade e limitare gli incidenti nell'ambito della Giornata Mondiale per la Sicurezza Stradale prevista per domani. Le iniziative sono promosse dal Quartiere 4 per il progetto di Educazione alla Salute che sta affrontando il problema della "Guida Sicura" che prevede anche interventi nelle scuole. Finora, settanta studenti delle scuole superiori hanno seguito tecniche di avviamento alla guida sicura con piloti esperti ed istruttori di guida, con lezioni di teoria, su pista, sui comportamenti da tenere in strada, i pericoli da evitare, il funzionamento della vettura.
Il progetto di sicurezza stradale è stato realizzato insieme all'assessorato alla sicurezza sociale, alla Polizia Municipale, al Distretto 4 ed al Dipartimento per l'educazione alla salute dell'Azienda Sanitaria. I 61 gonfaloni saranno posizionati domani nel quartiere lungo tre tragitti ritenuti (secondo i dati della Polizia Municipale) particolarmente pericolosi per la presenza di incidenti stradali. Uno dalla "Passerella" delle Cascine fino alla COOP di Ponte a Greve, il secondo dall'incrocio di San Quirico verso via Baccio da Montelupo, il terzo da piazza Batoni in direzione del viale Talenti.
Fra sei mesi sarà effettuata una verifica per controllare se il numero degli incidenti stradali è diminuito. Inoltre, entro pochi giorni, in due rotatorie del Quartiere 4, saranno collocate anche tre sculture che invitano ad una guida più sicura. Oltre ai gonfaloni e alle statue, il progetto di sicurezza stradale prevede per i neopatentati, alla fine dei corsi di guida, in collaborazione con le Autoscuole del quartiere, degli incontri con un Ispettore della Polizia Municipale per sensibilizzarli maggiormente al rispetto delle regole della strada.
La guida distratta o troppo veloce, il mancato rispetto delle distanze di sicurezza sono state le principali cause di incidenti stradali in Italia nel 2002: 230.000 incidenti stradali con 6.736 morti (una media di 18,45 decessi al giorno) e oltre 330.000 feriti. L'Organizzazione Mondiale per la Sanità ha deciso di dedicare la giornata mondiale della Salute, il 7 aprile 2004, alla sicurezza stradale.