Elezioni Europee: votano anche i cittadini UE residenti
Hanno tempo fino al 15 marzo per inoltrare domanda al Sindaco

Redazione Nove da Firenze

In occasione del voto elettorale per il Parlamento europeo, fissato per domenica 13 giugno 2004, i cittadini degli altri paesi dell'Unione Europea, compresi i 10 paesi che vi entreranno a partire dal primo maggio 2004 - Repubblica Ceca, Estonia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Slovenia, Slovacchia -, residenti in questo come in tutti i Comuni italiani, potranno votare in Italia per i rappresentanti italiani, inoltrando apposita domanda al Sindaco.
La domanda dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita attraverso lettera raccomandata entro lunedì 15 marzo 2004.

Nel caso in cui la domanda venga presentata direttamente all'ufficio comunale, in presenza di un addetto, non sarà necessaria l'autenticazione; nel caso in cui venga spedita a mezzo posta, invece, la domanda dovrà essere corredata di copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
Nella domanda, il cittadino di un paese dell'Unione europea residente a Empoli che abbia intenzione di votare per i candidati italiani, dovrà dichiarare - oltre a nome, cognome, luogo e data di nascita -: la volontà di esercitare il diritto di voto esclusivamente in Italia; la cittadinanza; l'indirizzo nel Comune di residenza e nello Stato di origine; il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine; l'assenza di provvedimenti giudiziari a carico, che comportino per lo Stato di origine la perdita dell'elettorato attivo.