Corso di valorizzazione delle competenze professionali degli immigrati
Ad inizio Marzo partirà il corso "Valorizzazione delle competenze professionali degli immigrati ", rivolto a donne e uomini immigrate e organizzato da Item ConsultinG e dalla Scuola Superiore di tecnologie Industriali, in convenzione con la Provincia di Firenze e in collaborazione con il Comune di Firenze. L'obiettivo sarà la creazione delle "finestre di accesso" per garantire ai partecipanti un inserimento professionale adeguato al loro titolo di studio o alla loro esperienza professionale acquisita nel paese d'origine creando al contempo un tavolo di soggetti interessati a entrare in contatto con gli immigrati ( Enti, aziende etc).
Le iscrizioni sono cominciate il 15 Gennaio scorso e termineranno il 13 Febbraio. I candidati saranno ammessi al corso a seguito di un colloquio motivazionale e dopo aver verificato la buona conoscenza della lingua italiana. Le lezioni avranno termine alla fine del mese di Giugno 2004. Ulteriori informazioni possono essere richieste presso la segreteria dei corsi (Item Consulting, Sig.ra Giacomello, dal Lunedì al Venerdì - telefono 055-489632, e-mail segreteriacorsi@itemconsulting.it, presso i Centri per l'Impiego della Provincia di Firenze o accedendo al seguento sito internet:www.itemconsulting.it.
Il corso e' gratuito, la frequenza e' obbligatoria e viene rilasciato un attestato di frequenza. In particolare, l'azione formativa rappresenta un ulteriore passo in avanti per l'inclusione e l'integrazione degli immigrati nel contesto socio-lavorativo locale dopo anche la recente istituzione del Consiglio Provinciale e Comunale degli Stranieri a Firenze. Nel percorso formativo della durata di 122 ore di cui 28 ore destinate a visite guidate, vengono affrontati temi come le nuove opportunità di lavoro, gli attori del mondo del lavoro, la sicurezza nei luoghi di lavoro, le novità della cosiddetta riforma Biagi per le forme di contratto, informatica e marketing di se stessi oltre che agli aspetti socio-relazionali nel contesto lavorativo in Italia.(mr)