Come raggiungere con la tranvia l'ospedale di Torregalli?

Redazione Nove da Firenze

"Diamo per scontato che il percorso e' stato scelto perchè è il più veloce (antiche proposte suggerivano un percorso diverso della tranvia) e arrivare a Torregalli è in contraddizione con lo stesso concetto di 'veloce' di 'aereoporto' ecc -afferma Francesco Mencaraglia, consigliere comunale a Scandicci per il Partito della Rifondazione Comunista- In un documento pubblico: Relazione generale sul progetto definitivo tramvia (allora si scriveva con la m prima che ci bacchettase la Crusca) Firenze-Scandicci si può leggere da pag.

49 a pag 51 una dettagliata spiegazione di come la presenza di 'antenne' (diramazioni) rischi di danneggiare pesantemente il funzionamento cadenzato della linea, con decadimento della qualità del servizio (treni stipati sa una parte e semivuoti dall'altra).
Niente antenna allora, ma probabilmente una corsa che ogni tanto si 'allunga' fino a Torregalli. Prima di applaudire però, non sarebbe bene stimare quali sono gli orari in cui le corse sarebbero maggiormente richieste, quanto potrebbe entrare in conflitto con le esigenze dell'aereoporto ecc ecc.

E soprattutto non sarebbe bene incomniciare a pensare a come costruire una rete di adduzione (circolari, navette ecc) che portano alla tranvia con tempi paragonabili alla frequenza della tranvia stessa? O si pensa che di stà a più di 300-500 metri dalla tranvia si puo' arrangiare da solo?"