Papini (Verdi): «Produttori agricoli in vendita diretta all'interno di mercati rionali»

Redazione Nove da Firenze

Una mozione per «promuovere il ruolo dei produttori agricoli in vendita diretta all'interno di mercati rionali» è stata presentata dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini. «La vendita diretta da parte dei produttori agricoli - scrive Papini - rappresenta un valido strumento di garanzia per i consumatori, sia per la rintracciabilità e sia per la sicurezza alimentare dei generi comunemente commercializzati. La crescita della grande distribuzione e la diffusione del cibo preconfezionato tendono ad allentare i legami tra alimentazione e territorio e per avvicinare l'agricoltura ai consumatori occorre incidere su un sistema di intermediazione dei prodotti freschi».

Secondo il capogruppo dei Verdi «sarebbe conveniente prevedere la presenza dei produttori agricoli locali, in vendita diretta nei mercati rionali permanenti, per garantire la presenza di generi stagionali sempre freschi di produzione locale, con particolare attenzione alle produzioni biologiche e tipiche». «La presenza nei mercati rionali dei produttori agricoli in vendita diretta - si sottolinea nella mozione - porta al controllo dei prezzi che non subiscono il peso preponderante della intermediazione commerciale e costituisce un valido disincentivo alla speculazione ingiustificata».

Papini invita il Comune «a riservare apposite aree per l'ampliamento dei produttori agricoli in vendita diretta nei mercati rionali fissando un rapporto ottimale degli stessi rispetto all'organico complessivo degli operatori commerciali all'interno dei singoli mercati rionali» e «a disporre che un'adeguata quota dei posteggi vacanti siano riservati a tali figure commerciali».