Ricerca e innovazione: un convegno internazionale il 1 ottobre al Palazzo dei Congressi

Redazione Nove da Firenze

FIRENZE- Toccherà alla Toscana, rappresentata dal presidente della Regione Claudio Martini, illustrare il ruolo delle regioni all’interno del Sesto programma quadro di ricerca dell’Unione Europea nel corso della presentazione ufficiale a Bruxelles i primi di novembre e al quale parteciperanno i rappresentanti Ue e di altre regioni europee. La Toscana sarà l’unica regione italiana presente istituzionalmente al lancio del programma che, nella sua sesta edizione, segna una netta svolta rispetto ai precedenti e si caratterizza sempre di più come lo strumento principale per il finanziamento della ricerca in Europa.

Di qui l’importanza, per la nostra regione, di cogliere al volo le opportunità offerte per dotare il sistema economico di nuovi strumenti che, tramite il trasferimento alle imprese, riesca a rispondere alle esigenze sempre più pressanti di innovazione e competitività.
E’ per prepararsi al meglio a questo appuntamento che la Regione ha organizzato il convegno “Ricerca, innovazione e trasferimento” che si terrà a Firenze martedì 1 ottobre (Palazzo dei congressi, Sala Verde, ore 9.30) e vedrà la partecipazione di commissari europei, rappresentanti di altre regioni.

A concludere i lavori sarà il presidente della Regione Claudio Martini. L’introduzione sarà svolta dall’assessore regionale alle attività produttive Ambrogio Brenna. Nel corso del convegno si affronteranno i temi delle reti di cooperazione interregionali e internazionali e delle azioni innovative già intraprese anche in Toscana.