Il Servizio sanitario svedese recluta medici in Toscana
Centri per l'impiego senza frontiere con Eures, un coordinamento interregionale
FIRENZE- Anche la Toscana sarà uno degli snodi del coordinamento interregionale europeo della rete Eures (European employment services) che ha stipulato, nel novembre scorso, una convenzione con i servizi svedesi dell’impiego diretta a favorire l’inserimento di medici italiani in Svezia, con rapporti di impiego sia semestrali, sia a tempo indeterminato. Oltre a Stoccolma, sono interessate le regioni della Svezia centrale e del Vasterbotten-Lappland.
L’iniziativa rientra nelle attività di Eures, una rete europea per i servizi all’impiego di cui la Regione Toscana è una delle sedi regionali.
Proprio in Toscana si terranno, nei prossimi mesi, alcuni incontri finalizzati allo sviluppo ulteriore del progetto, che ha come obiettivo quello di ralizzare una maggiore mobilità geografica, allargando così le opportunità di trovare un impiego anche per i cittadini della nostra regione.
La Svezia ha deciso di affidarsi ad Eures per il reclutamento di medici, per fare fronte al fabbisogno nazionale che riguarda, in particolare, medici psichiatri e, in subordine, medici generici. I medici selezionati potranno seguire corsi intensivi gratuiti di lingua svedese.