Quartiere 4: parte la collaborazione con il Banco Alimentare

Redazione Nove da Firenze

Il Quartiere 4 ed il Banco Alimentare Toscano avviano un rapporto di collaborazione per coordinare le Associazioni territoriali che usufruiscono dei generi alimentari forniti dal Banco stesso. L'obiettivo è quello di avere un riferimento preciso sul numero delle famiglie povere o in difficoltà, assistite, cercando di razionalizzare le risorse, garantendo una regolare ed equa distribuzione dei prodotti alimentari e cercando di evitare sovrapposizione di aiuti fra Associazioni. A tale scopo verrà fatta un'analisi delle motivazioni dello stato di povertà, coinvolgendo alcuni servizi del Quartiere, in particolare l'"Infolavoro", che può contribuire, attraverso la ricerca di posti di lavoro, al superamento di tale condizione.

L'intento sul territorio è quello di redistribuire le risorse a favore di chi è in difficoltà, a questo proposito la media e la grande distribuzione (Conad, COOP, Esselunga) ci ha fornito un congruo numero di buoni acquisto per incrementare i generi di prima necessità o dare l'opportunità ad alcune famiglie, che per dignità non si recano al Banco Alimentare, di fare acquisti direttamente nei supermercati. Tutto il coordinamento ( Quartiere 4, Banco Alimentare, ed Associazioni laiche e cattoliche) chiedono al Sindaco ed alla Giunta, vista l'importanza delle funzioni e del ruolo del Banco Alimentare, di impegnarsi a trovare una sede definitiva più spaziosa ed attrezzabile, per permettere l'immagazzinamento di una maggior quantità di generi ed anche specificità, in particolare prodotti surgelati.