Cooperative: una ricerca sul settore svolta dall'Irpet per l'Osservatorio regionale

Redazione Nove da Firenze

La cooperazione costituisce una realtà importante del sistema economico toscano: una realtà presente in ogni settore che, con le sue oltre 3800 imprese incide per circa il 4% dell'occupazione regionale e introduce nel sistema economico forme peculiari di partecipazione, legate alla natura e alle finalità delle cooperative.
E' un universo in movimento, attraversato da grandi cambiamenti e all'interno del quale si stanno affermando tendenze nuove.
La Regione si propone di riflettere in maniera sistematica su questo universo con l'Osservatorio regionale sulla cooperazione, realizzato in collaborazione con Unioncamere Toscana e centrali cooperative.
Lunedì 22 aprile, alle ore 12.30, presso la Sala Stampa "Cutuli" di Palazzo Bastogi, via Cavour 18, Firenze, verrà presentato il primo prodotto dell'Osservatorio, una ricerca curata dall'Irpet (Istituto per la programmazione economica della Toscana) su LE IMPRESE COOPERATIVE NEL SISTEMA ECONOMICO DELLA TOSCANA.
A illustrare i contenuti e le motivazioni della ricerca saranno l'assessore alle attività produttive AMBROGIO BRENNA insieme al presidente regionale di Unioncamere Toscana PIEFRANCESCO PACINI, alla curatrice della ricerca RENATA CASELLI, ai presidenti delle quattro centrali Confcooperative, Lega Cooperative, Agci, Unci.