Evento italiano dell'Internet Fiesta internazionale dal 21- 30 marzo alla Stazione Leopolda

Redazione Nove da Firenze

Web City propone la Toscana come centro della cultura del Web, luogo ideale per conoscere e sperimentare ogni anno i nuovi aspetti della vita contemporanea, "utilizzando" in chiave contemporanea lo straordinario prestigio culturale che questa regione ha nel mondo.
Web City presenta al grande pubblico, con toni spettacolari e di forte impatto comunicativo, le aziende e le istituzioni che puntano sull'innovazione culturale e su nuove forme di comunicazione.
Postazioni video, dibattiti con i protagonisti, concerti, punti di gioco interattivi, workstation, mega schermi in connessione permanente con la rete, le più innovative esperienze internazionali nei campi della cultura, del marketing aziendale e territoriale.
La Stazione Leopolda diventerà per dieci giorni una grandiosa macchina pensante e una spettacolare "Play Machine" multimediale, animata fino a tarda notte da performance, spettacoli e musica.
Web City in una grande galleria interattiva metterà a confronto le più interessanti realtà europee che, nel settore pubblico come in quello privato, puntano sulla cultura, l'innovazione e la dinamicità come fattori determinanti delle loro politiche di marketing.
Le più importanti azioni di city marketing, i nuovi spazi urbani della cultura contemporanea, le politiche di sviluppo del territorio, le aziende più innovative, saranno i protagonisti dell'evento.
Web City darà vita per dieci giorni ad un "istant club", uno spazio sonoro e visivo in cui saranno ospitate le nuove produzioni artistiche che si diffondono attraverso la rete.

Un luogo in cui, entrando nelle pieghe della cultura digitale, si evidenzierà la fusione di suoni e immagini che è oggi il preciso indicatore dei nuovi linguaggi metropolitani e degli stili urbani.

GLI EVENTI
Culture Market ospiterà in una spettacolare galleria interattiva le più interessanti realtà europee che, nel settore pubblico e in quello privato, puntano sulla cultura, líinnovazione e la dinamicità come fattori determinanti delle loro politiche di marketing.
Market Culture presenta in esclusiva e in contemporanea con New York la mostra Time to consider.

Arts respond to 9.11, la più importante operazione culturale realizzata dalla cittý di New York in risposta ai fatti dellí11 settembre. La mostra presenta i vincitori del concorso internazionale per poster díartista, realizzato dallíassociazione Creative Time con il New York City Department of Cultural Affairs. Nel periodo della mostra i manifesti vincitori saranno affissi per una settimana in tutta la città di New York.