Congresso della Unione italiana sport per tutti di Firenze, sabato 23 febbraio ore 9.30 a Villa L’Ombrellino
Cinquantaquattromila soci, seicento società affiliate: sono questi i numeri del Comitato fiorentino della Uisp, l’Unione Italiana sport per tutti, che sabato 23 febbraio apre il suo Congresso provinciale a Villa L’Ombrellino, in piazza di Bellosguardo. Saranno quasi 120 i delegati presenti all’evento, in rappresentanza della sede fiorentina, di 13 delegazioni decentrate, di 15 leghe (dal nuoto alla pallavolo) e 2 aree di attività (anziani e giovani), ed a loro toccherà eleggere il nuovo presidente provinciale, i 50 membri del Consiglio direttivo ed i 27 delegati al Consiglio regionale.
Una realtà complessa, profondamente radicata e diffusa sul territorio, tanto da spaziare dalla piana di Sesto sino a Mugello, Valdisieve e Valdarno, che si propone come la prima associazione di sport per tutti nell’area fiorentina e non solo come numero di affiliati. Tema portante del Congresso 2002 sarà la relazione del presidente uscente, Ugo Bercigli, che si annuncia fortemente critica nei confronti delle politiche sportive promosse da alcune amministrazioni comunali, ritenute poco sensibili ai bisogni dei cittadini di fare attività fisica secondo le proprie esigenze, voglie e possibilità, e troppo attenta alla realizzazione di impianti specialistici e ad una concezione di sport ormai superata dai fatti e dalla realtà.
Due in particolare le istanze: impianti e spazi, anche non regolamentati, a disposizione di tutti e una posizione favorevole rispetto alla riforma federalista dello sport, che individui una pluralità di soggetti, superando quello che è stato sino ad oggi un monopolio.