Centri per l’impiego: a Prato avviata un’esperienza pilota destinata ad estendersi alla Toscana

Redazione Nove da Firenze

La rete regionale dei servizi all’impiego è entrata a regime. I centri per l’impiego sono ormai presenti capillarmente in tutto il territorio regionale grazie a un notevole investimento della Regione e all’impegno delle Province che stanno completando il lavoro avviato due anni fa con l’entrata in vigore della legge che ha “regionalizzato” il sistema, superando il vecchio collocamento alle dipendenze del ministero del Lavoro. Oggi tutti i cittadini in cerca di un impiego hanno a portata di mano uno sportello cui rivolgersi.

Sì, perché una delle novità del sistema sta proprio nell’integrazione fra lavoro, orientamento, formazione e la possibilità di trovare un interlocutore unico per tutto questo. Un primo bilancio della riforma appare decisamente positivo per numero di presenze sia di lavoratori che di imprese. A questa va aggiunta un’altra novità, destinata ad ampliare le opportunità offerte grazie all’introduzione di un software, il primo del genere in Italia, che permette la circolazione e l’incrocio delle informazioni riguardanti la domanda e l’offerta di lavoro.

A Prato il sistema è già operativo e l’esperienza positiva realizzata sarà estesa entro il 2002 a tutte le Province toscane.