La seconda edizione di Imprese di donne
La mostra mercato dell'imprenditoria femminile si terrà ad Arezzo, presso il Centro Affari e Convegni, dal 7 al 10 marzo. Obiettivo della rassegna è quello di far conoscere la realtà imprenditoriale esistente, ma anche favorirne la crescita.
Più di 100 espositrici provenienti dalla Toscana e da altre regioni italiane illustreranno le loro attività, dall’artigianato alle produzioni agricole, dai servizi turistici a quelli per l’ambiente, dalle manifatture ai servizi culturali. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle produzioni di qualità, dell’artigianato artistico e a quelle più strettamente legate alla storia e alle tradizioni del territorio.
I visitatori potranno conoscere un lato importante dell'economia toscana e anche acquistarne i prodotti. Imprese di donne ospita anche un ricco panorama di incontri durante i quali si parlerà di accesso ai crediti agevolati, di strumenti per l’aggiornamento e la qualificazione, dei problemi più frequenti che incontrano le donne che decidono di essere imprenditrici di se stesse. Una tavola rotonda, dal titolo Oltre la legge 215. Accesso al credito per le imprese femminili, organizzata dal Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Toscana inaugurerà gli incontri, giovedì 7 marzo alle ore 18.
Venerdì 8 marzo alle ore 10 si terrà un seminario organizzato da Confcooperative e Legacoop di Arezzo sul tema Le opportunità imprenditoriali per le donne nella cooperazione. Sabato 9 marzo invece Unioncamere Regione Toscana e Camere di Commercio della Toscana organizzano un incontro su Servizi e strumenti per la creazione d'impresa. Sempre Sabato alle ore 15.30 sarà il momento di Donne, Imprese, Europa: esperienze a confronto, convegno organizzato dalla Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Arezzo e dal Comitato della imprenditorialità femminile di Arezzo.
Imprese di donne è un’iniziativa della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo, del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Arezzo, ed è realizzata dal Centro Affari e Convegni di Arezzo con la consulenza di Comunica Srl e Culturando 2000. L'inaugurazione è fissata per le ore 17 del 7 marzo. L'ingresso alla mostra e alle conferenze è gratuito. La mostra apre alle ore 10 e chiude alle ore 20.