Mondo del "Non-profit" a convegno sabato prossimo nel salone dei Duecento
Mondo del "Non-profit" a convegno sabato prossimo nel salone dei Duecento. «Dai dati nazionali e locali - ha sottolineato Gabriele Toccafondi, capogruppo di Azione per Firenze e promotore dell'iniziativa - si evidenzia che il settore non profit non è condannato a rimanere per sempre residuale nell'economia nazionale. Questi dati ci fanno dire che il settore ad oggi rappresenta una vera e propria realtà economica che nasce non necessariamente per il profitto». «C'è chi la chiama "la fabbrica delle buone azioni" - ha aggiunto l'esponente del centrodestra - e forse non a caso dato che le 221 mila organizzazioni non profit in Italia riescono ad avere 73 mila miliardi di lire di entrate, nella sola Toscana le entrate sono 4 mila miliardi.
I dipendenti sono in Italia 630 mila in Toscana 47 mila. Una vera e propria realtà che ha bisogno di attenzione politica e di nuove normative per questo l'incontro potrà rappresentare un'occasione per discutere del futuro del settore». Al convegno di sabato parteciperanno, Gianfranco Gambelli, presidente della confederazione nazionale delle Misericordie ed il Sindaco e presidente dell'Anci Leonardo Domenici e la senatrice Grazia Sestini sottosegretario al ministero del lavoro e delle politiche sociali.